0

Testimoniare bellezza con il Wwf tra i banchi di scuola

sabato, 10 Dicembre 2022
1 minuto di lettura

Adesso si chiamano scuola dell’infanzia e primaria, ma il risultato non cambia. Bimbi bellissimi da tre anni in su di età, che ti studiano con la curiosità di chi si apre alle novità del mondo.
Ed è così che Simona Cappello e Salva Caravello hanno trovato i bambini della scuola “Pesciolino rosso” di Modica (RG) con la carica che soltanto loro, i piccoli, ti sanno dare.

Biodiversità, umanità e animali selvatici, passato, presente, futuro, tartarughe marine, ma anche terra, mare, cielo, di questo hanno trattato le due volontarie del WWF che, sotto gli attenti occhi delle maestre,
hanno trascorso una mattinata piena di soddisfazioni. In tutto un centinaio di bambini, divisi in tre gruppi, hanno partecipato alle performance esplicative che con passione sono state trasmesse.

Portare acqua alla terra dove è custodito il seme che crescerà, per diventare pianta, albero e nutriente per gli abitanti del nostro pianeta. Noi siamo il futuro che costruiamo.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Scuola: psichiatri “Incostanza crea uno stato di confusione e spossatezza ai giovani”

“L’incostanza, modificare continuamente la situazione crea uno stato di confusione…

Scuola, la corsa ad ostacoli. Flc-Cgil: troppe emergenze e poche risposte. Situazione difficile serve un impegno eccezionale e il rispetto degli accordi

“Abbiamo espresso la nostra profonda insoddisfazione sull’attuazione del Protocollo e,…