sabato, 22 Febbraio, 2025
Società

Le professioni del futuro passano per la protezione dei dati

La settimana scorsa, presso il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, si è tenuto il convegno “Le nuove professioni all’interno del sistema privacy: – DPO – data Protection Officer – la necessità di un inquadramento normativo” promosso da CIU Unionquadri, confederazione presente al CNEL in rappresentanza dei quadri e delle elevate professionalità e dall’associata Unione Professionisti Privacy.

La protezione dei dati e la strategicità di tali professioni

Oggetto della discussione le prospettive normative delle nuove professioni in tema di gestione dei dati. I qualificati relatori intervenuti hanno delineato lo stato dell’arte sulle attuali figure professionali, per lo più riconducibili ai quadri direttivi.

Dopo una breve introduzione sui profili normativi UE ad opera di Maurizio Mensi, consigliere del Comitato Economico e Sociale Europeo in rappresentanza di CIU-Unionquadri, è emersa l’esigenza condivisa di una disciplina specifica per garantire le professionalità emergenti che attualmente sono prive di riconoscimento, con la necessità di un tariffario professionale, una copertura assicurativa, un inquadramento contrattuale e una disciplina contributiva.

Le sfide future: blockchain e Metaverso

Sono stati altresì esaminati i futuri sviluppi della tutela dei dati personali derivanti dalla tecnologia blockchain e dal Metaverso, entrambe ritenute in forte ascesa, ma che portano con se diverse criticità in ordine alla protezione delle informazioni.

L’incontro ha inaugurato una serie di approfondimenti tematici sulle professioni e le nuove frontiere del lavoro dipendente e autonomo alle prese con la “disruptive innovation” legata al digitale.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Straordinario successo dello spettacolo “Elena la matta”. Intervista alla drammaturga Elisabetta Fiorito

Rosalba Panzieri

Craxi e Trump: anime ribelli

Antonio Cisternino

La rivista americana “Time” nomina Gisèle Pelicot Donna dell’anno 2025

Ettore Di Bartolomeo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.