0
Table lamp lights up crystal globe on the grass

Imprese: la crisi energetica spinge verso la transizione ecologica

mercoledì, 23 Novembre 2022
1 minuto di lettura

La maggioranza delle imprese italiane (62%) vede nell’attuale periodo storico caratterizzato dal caro energia e dalle incertezze economiche, maggiori opportunità per intraprendere un percorso di transizione ecologica. Lo rivela l’indagine “Le imprese italiane e la transizione ecologica”, realizzata dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da EY.

Le imprese italiane trovano come ostacolo alla transizione verde soprattutto la burocrazia (50%). Il 45% presta un livello elevato di attenzione alla transizione ecologica e un altro 41% un livello buono. Solo un 14% ammette di non essere per niente attento. Tre aziende su quattro (il 76%) sono convinte che l’Italia dovrebbe essere fra i promotori della transizione ecologica, perché questa scelta metterebbe il Paese all’interno del gruppo avanzato delle economie mondiali. La ricerca è stata realizzata su un campione di 1.000 imprese italiane (piccole sopra i 10 dipendenti, medie e grandi, appartenenti ai principali settori). Dalla ricerca emerge una forte richiesta di maggiore informazione: solo il 35% pensa di avere un buon livello di conoscenza.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Il concorso “Circular South” per lo sviluppo del Sud Italia

“Circular South” è il concorso per premiare il miglior progetto…

Fapi, modificare rdc e destinare risorse a enti e imprese

Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei…