mercoledì, 2 Aprile, 2025
Ambiente

Guterres chiede un Patto di solidarietà climatica fra Stati

È necessario un Patto di solidarietà climatica fra stati ricchi e stati emergenti. Lo ha chiesto il segretario generale dell’Onu Antonio Guterres, nel corso del Summit dei capi di Stato e di Governo alla conferenza sul clima Cop27 di Sharm el-Sheikh. “Il cambiamento climatico è la sfida centrale del nostro secolo. Stiamo perdendo: le emissioni crescono e le temperature globali salgono. Io chiedo un Patto storico fra le economie sviluppate e quelle emergenti, un Patto di solidarietà climatica”. ha detto Guterres. “Un Patto in cui tutti i Paesi facciano uno sforzo ulteriore per ridurre le emissioni in questa decade, in linea con l’obiettivo di 1,5 gradi.   Un patto in cui i paesi più ricchi e le istituzioni finanziarie internazionali forniscano assistenza per aiutare le economie emergenti ad accelerare la loro transizione all’energia rinnovabile. Un Patto che ponga fine alla dipendenza dai combustibili fossili e alla costruzione di centrali a carbone. Un Patto che fornisca energia universale, affidabile e sostenibile per tutti”, ha proseguito il segretario generale.   “Le due maggiori economie, Stati Uniti e Cina, hanno una particolare responsabilità nell’unire i loro sforzi per rendere questo Patto una realtà. Serve “una roadmap” per attuare la promessa fatta dai Paesi sviluppati alla Cop26 di Glasgow l’anno scorso, di raddoppiare la finanza per il sostegno all’adattamento al cambiamento climatico, fino a 40 milioni di dollari all’anno e un fondo per ristorare le perdite e i danni del riscaldamento globale nei Paesi meno sviluppati è un imperativo morale. Ottenere risultati concreti sui loss and damage è un test decisivo sull’impegno dei governi al successo della Cop27″, ha aggiunto.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Dopo l’esclusione, Marine Le Pen promette di continuare a combattere per la presidenza francese

Ettore Di Bartolomeo

2 aprile, ‘Liberation Day’. Da domani, saranno applicati i dazi imposti da Trump

Paolo Fruncillo

L’esercito cinese avvia imponenti esercitazioni militari nei pressi di Taiwan

Chiara Catone

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.