0
ASSEMBLEA BANCA D' ITALIA 2020 BANKITALIA ENTRATA SEDE

Bankitalia: cambiamento climatico peserà su agricoltura e turismo

mercoledì, 19 Ottobre 2022
1 minuto di lettura

Da un progetto di ricerca pubblicato dalla Banca d’Italia emerge che il cambiamento climatico e l’aumento delle temperature previsto dalla comunità scientifica, avrà effetti negativi anche sull’economia italiana nel medio-lungo termine colpendo in particolare l’agricoltura e il turismo. In uno di questi studi, gli analisti sottolineano come un incremento di 1,5 gradi potrebbe condurre ad avere nel 2100 un livello di Pil pro capite tra il 2,8 e il 9,5% inferiore rispetto allo scenario base con temperature stabili. L’agricoltura è uno dei settori più esposti ma saranno colpiti anche industria e turismo. Il cambiamento climatico sta generando tutt’ora nei Paesi più fragili disuguaglianze e povertà spingendo milioni di persone a soffrire la fame. La situazione è sempre più grave e rischia nei prossimi anni di insediarsi inesorabilmente anche nel cuore dell’Europa.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Tagli all’agricoltura bio, la Cia insorge e protesta a Bruxelles

Solo per l’Italia, significa mettere in conto un taglio di…

Agricoltura italiana: i giovani abbandonano il settore

Un allarmante declino dell’agricoltura italiana è emerso da uno studio…