0

Xylella 2018-2019, indennizzati olivicoltori pugliesi e bando 2021

lunedì, 10 Ottobre 2022
1 minuto di lettura

BARI (ITALPRESS) – "E' in fase di completamento, a pochi mesi dalla pubblicazione dei bandi, il trasferimento degli indennizzi per ristorare gli olivicoltori ricadenti nei comuni delle provincie di Lecce e Brindisi, nonché nei comuni di Manduria, Sava, Avetrana e Maruggio, in provincia di Taranto, colpiti dalla calamità Xylella per le due annualità 2018 e 2019". Ne dà notizia l'assessore regionale all'Agricoltura, Donato Pentassuglia, commentando lo stato di attuazione degli avvisi, pubblicati da ARIF Puglia, per la presentazione delle istanze di risarcimento agli agricoltori che hanno perso il patrimonio produttivo a causa della grave fitopatia, con un danno accertato superiore al 30% della produzione lorda vendibile". "Prosegue, dunque, il percorso attuativo del Piano di rigenerazione olivicola, che prevede, tra le altre cose, la concessione di contributi compensativi, tramite il Fondo di solidarietà nazionale, in favore delle imprese agricole colpite dalla Xylella fastidiosa in Puglia. Ad oggi, concluse le attività istruttorie sulle istanze afferenti al biennio 2018-19, circa 500 aziende sono state oggetto di liquidazione per un totale di 4 milioni di euro a fronte dei 51,5 milioni di euro disponibili. Entro il 31 dicembre tutte le aziende riceveranno, pertanto, il loro indennizzo. Inoltre quest'oggi -conclude l'assessore – è stato pubblicato sul portale ARIF Puglia l'ulteriore bando per l'acquisizione delle domande di indennizzo in favore degli olivicoltori colpiti da Xylella 2021". – foto: agenziafotogramma.it (ITALPRESS). pc/com 10-Ott-22 14:08

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Mafia, sequestrati beni per 500 mila euro a imprenditore di Palermo

I Carabinieri di Palermo hanno sequestrato beni per un valore…

Pistola contro un arbitro ad Avola, Morgana “Sport non è violenza”

Il fatto è avvenuto dopo una gara Under 17. PALERMO…