0

Sostegno dell’Italia ai “bio-territori” in Tunisia

giovedì, 6 Ottobre 2022
1 minuto di lettura

È in corso uno studio di fattibilità per la realizzazione di “bio-territori” in cinque aree pilota disseminate in diverse zone bioclimatiche della Tunisia. Lo prevede un accordo di collaborazione tra la Farnesina, l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e la Sede italiana del Centro Internazionale di Alti Studi Agronomici Mediterranei (CIHEAM Bari) che ha come obiettivo la promozione di iniziative di sviluppo locale di attività produttive, imprenditoriali e innovative, allo scopo di contribuire allo sviluppo di micro, piccole e medie imprese e di valorizzare le risorse genetiche e naturali dell’Africa.

“La firma di quest’accordo testimonia il rinnovato impegno dell’Italia nel sostenere la Tunisia nel creare un modello di sviluppo inclusivo, equo e sostenibile. Preservare e valorizzare le risorse naturali nell’ottica di trovare un nuovo equilibrio tra comunità umane e territori è una delle nostre priorità in materia di cooperazione allo sviluppo”, ha affermato l’Ambasciatore d’Italia a Tunisi, Lorenzo Fanara. Il progetto, che può godere di un finanziamento complessivo di un milione di euro, avrà una durata di 18 mesi.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Piano Mattei e Tunisia. Meloni accelera su aiuti

Sotto la spinta dell’emergenza migranti accelera il “Piano Mattei”, per…

La via legale al “metodo Riace”

In questi ultimi giorni c’è stato un incremento fortissimo dell’arrivo…