0

‘Ndrangheta, smantellata “logistica del narcotraffico” a Gioia Tauro

giovedì, 6 Ottobre 2022
1 minuto di lettura

REGGIO CALABRIA (ITALPRESS) – Trecento militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, sotto il coordinamento della locale Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, diretta da Giovanni Bombardieri, stanno eseguendo degli arresti nei confronti di 36 soggetti (34 in carcere e 2 ai domiciliari) coinvolti in un traffico internazionale di sostanze stupefacenti aggravato dalla finalità di agevolare la 'ndrangheta. Contestualmente, sono in corso perquisizioni e sequestri per dare esecuzione a provvedimenti cautelari reali finalizzati alla confisca, anche per equivalente, di beni e disponibilità riconducibili ai membri dell'organizzazione, fino alla concorrenza dell'importo di oltre 7 milioni di euro, nonché dell'intero patrimonio aziendale di due imprese, attive nel settore dei trasporti ed utilizzate per il compimento degli illeciti. L'operazione in rassegna costituisce l'epilogo di complesse indagini, nel cui ambito sono state sequestrate oltre 4 tonnellate di cocaina per un valore al dettaglio di circa 800 milioni di euro. – foto: ufficio stampa Guardia di Finanza (ITALPRESS).
trl/pc/com
06-Ott-22 16:41

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Liguria, no-vax lanciano uova contro auto presidente Toti

SAVONA (ITALPRESS) – Lancio di uova da parte di alcuni…

Solinas “11,6 mln per interventi contro spopolamento aree interne”

CAGLIARI (ITALPRESS) – La Regione interviene con 11,6 milioni di…