domenica, 23 Febbraio, 2025
Turismo

Settore turistico in ginocchio per caro bollette

I costi energetici più che raddoppiati per le imprese della ricettività turistica sono ormai insostenibili e rischiano di fermare in autunno la crescita del settore che quest’estate ha registrato numeri da record. “Per gli alberghi, il costo dell’energia è salito di oltre il 150% rispetto all’anno scorso. Il caro-energia sta avendo un impatto negativo in particolare sugli immobili adibiti ad attività ricettive dell’alberghiero coinvolgendo quasi 33mila imprese del settore di cui 521 a 5 stelle, quasi 6mila a 4 stelle, oltre 15mila a 3 stelle e oltre 5mila e 500 tra 1 stella e residenze turistico alberghiere”. È quanto ha dichiarato Marco Misischia, presidente nazionale di CNA Turismo e Commercio.   “Anche il settore extra-alberghiero è in estrema difficoltà con oltre 145mila immobili adibiti a bed & breakfast e alloggi gestiti in forma imprenditoriale. Nel complesso oltre 170mila immobili per attività ricettive che in assenza di interventi di calmierazione rischiano di perdere competitività, a partire dall’autunno – ha aggiunto -. È necessario estendere gli interventi previsti nel nuovo decreto per contrastare il caro-energia anche al settore degli immobili della ricettività turistica (alberghiero ed extra-alberghiero) che ricopre un ruolo strategico per l’offerta turistica nazionale e internazionale”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Macron: “Attacco mortale con coltello nell’est della Francia: un atto di terrorismo islamista”

Chiara Catone

Il DOGE svela l’utilizzo, da parte delle scuole, dei miliardi di fondi di emergenza Covid

Ettore Di Bartolomeo

Gaza, fase uno completa: liberi gli ultimi 6 ostaggi

Ettore Di Bartolomeo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.