0
SOMALILAND, SICCITA' FAME E SETE PROVOCATE DALLA GUERRA IN UCRAINA

Per la crisi climatica sempre più persone denutrite

mercoledì, 28 Settembre 2022
1 minuto di lettura

Il numero di persone colpite dalla fame in soli 6 anni è più che raddoppiato nei 10 Paesi che hanno registrato il maggior numero di eventi climatici estremi. È l’allarme lanciato da Oxfam, con un nuovo rapporto sui cambiamenti climatici di novembre. Siccità, desertificazione, cicloni e alluvioni stanno mettendo a rischio milioni di vite nei contesti più vulnerabili del pianeta e per far fronte alle crisi umanitarie servono 49 miliardi di dollari, la cifra richiesta dalle Nazioni Unite nell’appello per il 2022, un ammontare equivalente ai profitti realizzati in meno di 18 giorni dalle grandi aziende energetiche dei combustibili fossili.

“Tra il 2010 e il 2019 i danni materiali diretti e indiretti dovuti al clima sono stati in media di 3,43 milioni di dollari al giorno”, ha detto Francesco Petrelli, policy advisor per la sicurezza alimentare di Oxfam Italia, e “di questo passo tra il 2030 e il 2050 fino a 720 milioni di persone, ovvero 1 abitante su 11 del pianeta, rischia di ritrovarsi in condizioni di povertà estrema a causa della crisi climatica”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

La siccità riduce la produzione di cereali

La siccità sta già impattando sulle rese agricole nazionali. Per…

Le piogge non salvano ancora la Pianura Padana

L’Autorità Distrettuale del Fiume Po-MiTE ha segnalato che i laghi…