0
ROBERTA METSOLA

Ue: imprese garanti della stabilità economica

lunedì, 26 Settembre 2022
1 minuto di lettura

L’Europa sta vivendo uno dei suoi periodi più difficili tra l’emergenza sanitaria causata dal Covid e l’invasione russa dell’Ucraina. Le Pmi rappresentano in un momento così delicato un settore chiave per garantire la stabilità dell’economia continentale.

“È in gioco il futuro di 25 milioni di piccole e medie imprese che generano il 56% del Pil Ue. Alla crisi energetica e all’incertezza degli approvvigionamenti dobbiamo lavorare con un approccio sinergico in termini di comunità energetica, per superare la dipendenza sinora avuta nei confronti della Russia. Serve una politica industriale europea omogenea e investimenti che siano il frutto di scelte condivise. I prossimi mesi saranno complicati. Cooperazione e integrazione, mai come oggi, sono fondamentali per superare le avversità e per sostenere la ripresa e l’innovazione delle Pmi. Questo è il momento di remare tutti dalla stessa parte”, ha affermato la presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola, in un messaggio inviato al convegno nazionale a Taormina di Cna – artigiani e piccole imprese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

L’ora della diplomazia

Il prossimo viaggio della diplomazia forse sarebbe meglio farlo a…

Lavoro: cresce l’occupazione nell’artigianato e nelle piccole imprese

l’Osservatorio lavoro Cna che analizza a cadenza mensile le tendenze…