È scoccata l’ora per la diciannovesima legislatura, le cui procedure preliminari prevedono: l’esatto conteggio dei voti, le conferme da parte del Viminale, nonché il controllo di legittimità delle elezioni di competenza delle due rispettive Giunte delle elezioni di Camera e Senato da eleggere nella prima seduta delle nuove Camere, già fissata per il 13 ottobre 2022.
L’articolo 61 della Costituzione afferma, infatti, che: 1) “Le elezioni delle nuove Camere hanno luogo entro settanta giorni dalla fine delle precedenti.” 2) “La prima riunione ha luogo non oltre il ventesimo giorno dalle elezioni.” 3) “Finché non siano riunite le nuove Camere sono prorogati i poteri delle precedenti.”
Saranno il senatore e il deputato più anziani a presiedere le prime rispettive sedute per l’elezione dei nuovi Presidenti delle assemblee legislative.
Nella precedente legislatura il Presidente provvisorio del Senato è stato il senatore a vita l’emerito Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e della Camera il deputato Roberto Giachetti.
Solo dopo l’elezione dei Presidenti di Senato e Camera si costituiranno i gruppi, operazione preliminare indispensabile affinché il Presidente della Repubblica possa avviare le rituali consultazioni per la formazione del nuovo governo. Il conferimento del mandato indicherà in che direzione Mattarella immagina di poter individuare la maggioranza in grado di votare la fiducia al prossimo Esecutivo e la persona che sia in condizione di aggregarla e guidarla.
Ai sensi dell’articolo 95 della Costituzione “Il Presidente del Consiglio dei Ministri dirige la politica generale del Governo e ne è responsabile. Mantiene l’unità di indirizzo politico ed amministrativo promuovendo e coordinando l’attività dei ministri.”
L’auspicio è che il Presidente del Consiglio e i ministri prossimi siano persone con eccellenti requisiti tali che possano godere il più a lungo possibile dell’iniziale fiducia del Parlamento nella loro non facile attività quotidiana nell’interesse del Paese, conquistandosi elevata credibilità internazionale per promuovere e mantenere pace, serenità e benessere.