0
VIA NAPOLI INAUGURAZIONE NUOVO PUNTO VENDITA LIDL CARRELLO SPESA

A luglio in calo i prezzi dei prodotti alimentari mondiali

sabato, 3 Settembre 2022
1 minuto di lettura

L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (Fao) ha reso noto che l’indice dei prezzi riguardanti i prodotti alimentari mondiali ha fatto registrare, nel mese di luglio, una significativa battuta d’arresto.

L’Indice Fao dei prezzi dei prodotti alimentari ha raggiunto un valore medio di 140,9 punti, in frenata dell’8,6% rispetto a giugno, un dato che segna il quarto calo mensile consecutivo dopo il record assoluto toccato all’inizio dell’anno.

L’Indice, che rileva le variazioni mensili dei prezzi internazionali dei generi alimentari comunemente oggetto di scambi commerciali, si è comunque attestato su un valore superiore di 13,1 punti percentuali, rispetto al dato registrato nel luglio 2021.

“Questa scia di contrazioni dei prezzi dei prodotti alimentari rispetto a valori estremamente alti è un segno positivo, soprattutto se osservato dalla prospettiva dell’accesso al cibo; permangono, tuttavia, numerose incertezze, compresi gli elevati prezzi dei fertilizzanti, che possono compromettere il futuro panorama produttivo e la sussistenza degli agricoltori, nonché i movimenti di valute”, ha dichiarato Maximo Torero, Economista capo della FAO.

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Netanyahu striglia Putin sull’Iran. Qatar: mediamo per tregua e ostaggi

Il Segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, ha preso atto che…

Giornata dei legumi, il 63% dei pugliesi li consuma più volte a settimane

Con il 63% dei pugliesi che consuma i legumi più…