0

de Magistris: “Fondamentale l’attenzione al benessere e alla prevenzione”

martedì, 26 Novembre 2019
1 minuto di lettura

NAPOLI – “Insieme per la salute è un’iniziativa importante per il benessere e la prevenzione delle malattie. Da qui, parte un messaggio forte che vede insieme gli Ordini professionali, l’amministrazione comunale e altri soggetti. Si tratta di iniziative di grande rilevanza che, come in questo caso, sono il frutto di un lavoro sinergico che va tutto a favore dei cittadini. Mi piace infine evidenziare come nella città di Napoli si stiano consolidando iniziative tese alla prevenzione nei luoghi di lavoro”. Lo ha detto il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, aprendo la terza edizione di “Prevenzione e professione, insieme per la salute”, organizzato dall’Ordine dei dottori commercialisti  e degli esperti contabili di Napoli, presieduto dal Vincenzo Moretta insieme a Fiddoc (Federazione Italiana Donne Dottori Commercialisti), con il patrocinio di Comune di Napoli, Ordine dei Giornalisti della Campania, Ordine degli Avvocati e Università della Campania “Luigi Vanvitelli” e realizzato in collaborazione con EP Congressi e Ordine di Malta Corpo Italiano di Soccorso.

Per tutto il giorno, nelle sale dell’Ordine professionale partenopeo, i medici stanno visitato gratuitamente professionisti e cittadini.

“Ci siamo resi conto che troppo spesso anche noi professionisti non facciamo attenzione alla salute e mettiamo da parte un aspetto fondamentale come la prevenzione – ha evidenziato Carmen Padula, consigliere Odcec Napoli -. L’iniziativa nacque per questo motivo e da 3 anni è estesa a tutta la cittadinanza, alla quale offriamo visite, screening e consulenze gratuiti: siamo convinti che sia necessario sensibilizzare ancora moltissimi cittadini su questo tema”.

Antonella La Porta, presidente Fiddoc, ha sottolineato che “il benessere è un’esigenza comune per i professionisti e l’intera comunità. La presenza degli Ordini professionali significa fare sinergia anche su questo aspetto fondamentale: stare bene significa fare bene, ed è una caratteristica che ci accomuna tutti. Lo scorso anno i numeri sono stati importante, con oltre 400 visite mediche per tutta la giornata: è un dato che puntiamo a superare al termine di questa giornata”.

Per Ottavio Lucarelli, numero uno dei giornalisti della Campania, “di prevenzione non si parla mai abbastanza. Ringraziamo gli organizzatori, crediamo sia importante diffondere la cultura della prevenzione e per questo il nostro Ordine non poteva mancare”. 

“Abbiamo trasformato le stanze dell’Odcec di Napoli in un vero e proprio ambulatorio – ha rimarcato Maria Luigia Vitagliano, presidente Commissione Pari Opportunità Odcec Napoli – con lettini sanitari, apparecchi radiografici, ecografi e tutta la strumentazione necessaria per effettuare un vero e proprio check up. Ringraziamo tutti i medici e il personale sanitario che, in maniera volontaristica, hanno aderito all’iniziativa: radiologi, senologi, ortopedici, cardiologi, diabetologi, ginecologi, fisioterapisti e logopedisti”.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Crioterapie abusive, controlli dei Nas in tutta Italia

Sedici centri estetici e palestre in tutta Italia somministravano abusivamente…

Fisco. Dal 20 maggio parte il modello 730 precompilato

Precompilato, semplificato, facilitato, ma comunque potrebbero verificarsi errori: il sistema…