0

Scuola: premiati 150 progetti educazione al consumo digitale consapevole

domenica, 3 Luglio 2022
1 minuto di lettura

ROMA (ITALPRESS) – È stata pubblicata la graduatoria del concorso Saper(e)Consumare, rivolto alle Scuole secondarie di I e II grado, finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico e promosso in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione. Sono 150 i progetti di educazione al consumo digitale consapevole premiati che riceveranno ciascuno un premio di 10.000 euro. Dai materiali di scarto per l’arredo degli ambienti scolastici a un’officina per il recupero e la riparazione di smartphone, passando per lo sviluppo di app e prototipi per promuovere un consumo sostenibile, sono tra i progetti vincitori del concorso che puntano a valorizzare le tecnologie in ottica di consumo responsabile, dotando la Scuoladi nuovi software e hardware, competenze e consapevolezze con lo sviluppo di web radio, producono podcast, video, organizzano webinar e mostre. A vincere è l’approccio multidisciplinare al concorso, con la trattazione di tutti e quattro i temi indicati nel bando, ovvero educazione digitale, diritti dei consumatori, consumo sostenibile, educazione finanziaria. Il 92,7% dei progetti ha indicato tra i temi da sviluppare il consumo sostenibile; l’85,3% dei progetti ha indicato l’educazione digitale; il 58,7% dei progetti ha toccato temi inerenti i diritti dei consumatori; il 50% dei progetti ha presentato l’educazione finanziaria.

Le scuole vincitrici, equamente divise tra i due ordini scolastici, sono distribuite su tutto il territorio nazionale, in particolare, il 36% di esse è al nord, il 28% è al centro, il 21,3% è al sud, il 14,7% è nelle isole. Tra le Secondarie di II
grado, molte e diverse le tipologie d’istituto: dai Licei, agli Istituti tecnici, ai Professionali.

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Anief: “Ministro Bussetti dimentica assunzione precari storici”

Il Miur ha appena pubblicato l’Atto di Indirizzo, a firma…

Festival del giornalismo digitale, a Varese dal 7 al 10 novembre

Sono le nuove frontiere del giornalismo il tema di Glocal…