0
GIAN MARCO CENTINAIO POLITICO

Centinaio: “15 milioni per valorizzare prodotti Made in Italy”

domenica, 12 Giugno 2022
1 minuto di lettura

“Con l’intesa raggiunta in Conferenza Stato-Regioni sarà possibile destinare ulteriori significative risorse ai nostri produttori e al food Made in Italy. Saranno assegnati contributi per 15 milioni per la filiera agroalimentare, per sostenere e incrementare la commercializzazione dei prodotti contraddistinti da riconoscimento Ue e sviluppare azioni di informazione e divulgazione per migliorare la comunicazione sull’origine, le proprietà, le caratteristiche e le qualità dei prodotti contraddistinti da riconoscimento comunitario”. Così il sottosegretario alle Politiche agricole alimentari e forestali, Gian Marco Centinaio, a seguito dell’accordo raggiunto.

A beneficiare dei contributi saranno i consorzi di tutela riconosciuti e associazioni temporanee tra i consorzi di tutela.

La Conferenza Stato-Regioni ha dato inoltre il via libera allo schema di decreto, di concerto con il ministero del Turismo, relativo a criteri e modalità per l’assegnazione di contributi a favore dei produttori di vino Dop, Igp e biologico che esercitano anche attività agrituristica e enoturistica, per sistemi digitali innovativi. Si tratta di un milione per l’annualità 2022, con un contributo per singolo beneficiario che andrà fra i 10mila e i 30mila euro.

“Anche se è una cifra contenuta permetterà di realizzare progetti innovativi. Attraverso l’utilizzo di moderni sistemi digitali come il Qr code sulle etichette – prosegue il sottosegretario – vogliamo favorire la promozione dei territori e valorizzare le antiche tradizioni legate alla cultura enogastronomica del nostro Paese”. (ITALPRESS)

Fonte foto: Sara Minelli – Imagoeconomica

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

L’Agroalimentare italiano conquista i mercati mondiali con le joint venture. AIM? Scelta essenziale

L’Italia delle eccellenze agroalimentari è una realtà mondiale. Un punto…

Giornata del Cane, da Vueling 5 consigli per viaggi con amici a 4 zampe

MILANO (ITALPRESS) – Il 26 agosto si celebra la Giornata…