Bene l’Italia nell’ultima giornata della Mediterranean Cup, in programma a Limassol (Cypro). Nella sessione mattutina arrivano altre otto medaglie (5 ori e 3 argenti) con tre doppiette e un bottino complessivo che arriva a quota 46.
Le doppiette. Inizio di progamma con il botto. Nei 200 farfalla si impone Martina Benis (Aquaclub) in 2’22”86, un centesimo meglio di Alice Guarnieri (DD) seconda in 2’22”87; con loro sul podio, distante quasi tre secondi, c’è la belga Rachel Rincon terza in 2’25”37.
L’Italnuoto sbanca i 200 stile libero. Tra le femmine l’oro al collo lo mette Caterina Santambrogio (NC Seregno) in 2’04”61, contro il 2’05”24 di Lucrezia Domina (Azzurra Nuoto Prato); alle loro spalle c’è la francese Maeline Bessant in 2’08”09. Tra i maschi i più veloci sono Lorenzo Ballarati (CC Aniene) in 1’53”75 e Gabriele Valente (Nuotatori Pugliesi) d’argento in 1’53”83, con il transalpino Alexandre Chalendar bronzo in 1’54”01.
Le altre medaglie. Nei 200 farfalla maschili vittoria di Matteo Palmisani (CC Lecco) in 2’04”31; l’azzurro precede il francese Noah Juge in 2’04”46 e l’israeliano Itay Rozenfeld in 2’04”62.
In chiusura di mattinata arriva l’oro della 4×50 stile libero mista Ilaria Mazzanti (CUS Ferrara), Lorenzo Ballarati, Cristiano Boggia (CC Aniene) e Fiamma Pontello (Montebelluna Nuoto) vincono in 1’38”51; seguono la Francia argento in 1’39”44 e la Serbia bronzo in 1’42”02. Si torna in acqua alle 18 locali (17 in Italia) per l’ultima sessione di gare Classifica per nazioni. Domina l’Italia, ormai imprendibile, con 953 punti.; la Grecia è seconda con 750 ed Israele terza con 631.5, braccata dalla Francia quarta con 534. (Italpress)