0
PATRIZIO BIANCHI MINISTRO ISTRUZIONE

Scuola, Bianchi: “Educazione ambientale elemento costitutivo”

sabato, 4 Giugno 2022
1 minuto di lettura

Si è svolto nella Tenuta di Castelporziano, l’evento “Educare alla biodiversità”, organizzato dal Ministero dell’Istruzione in collaborazione con il Ministero della Transizione Ecologica per celebrare la Giornata mondiale dell’Ambiente. Protagonisti studentesse e studenti in arrivo da tutta Italia. Un momento di confronto sulle esperienze concrete di educazione alla biodiversità, a 30 anni dalla convenzione sull’Ambiente e lo Sviluppo delle Nazioni Unite di Rio de Janeiro.

Presenti alla cerimonia il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, il Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani e la Sottosegretaria Barbara Floridia. Il programma della giornata ha visto interventi di dirigenti scolastici, studentesse e studenti sui temi della biodiversità, dell’educazione ambientale e della sostenibilità.

“Dobbiamo lasciarci alle spalle anni in cui il virus dell’individualismo ci ha fatto dimenticare l’importanza della tutela dell’ambiente. Con la nostra Carta vogliamo far sì che l’educazione ambientale diventi un elemento costitutivo della nuova scuola, aperta, inclusiva e affettuosa”, ha dichiarato il Ministro Patrizio Bianchi.

Fonte foto: Sara Minelli Imagoeconomica

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Legambiente: “Sul tema dell’acqua è necessaria una cabina di regia nazionale”

Secondo Legambiente senza una strategia integrata e una visione d’insieme…

Ecomondo ed economia circolare

Veramente impressionante questa edizione 2022 di Ecomondo, che si chiude…