0
cargo ship loading in port at sunset, aerial view

Export: Ucraina fondamentale per evitare crisi alimentare

mercoledì, 1 Giugno 2022
1 minuto di lettura

Far ripartire le esportazioni agroalimentari dell’Ucraina ed evitare il diffondersi di una crisi alimentare già in atto in alcuni Paesi africani è una priorità ribadita dai capi di Stato e di Governo dell’Unione europea. “Attualmente, circa 22 milioni di tonnellate di grano sono bloccate nei porti del Mar Nero – ha sottolineato il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti -. Il tempo a disposizione non è molto. Poco più di due mesi per liberare i silos e consentire lo stoccaggio dei nuovi raccolti”.

Confagricoltura ricorda che nel 2021 le esportazioni agroalimentari dell’Ucraina sono ammontate a circa 24 miliardi di euro. Cereali e semi oleosi hanno inciso per l’84% sul totale. “L’auspicio è che la ripresa dell’export dell’Ucraina sia risolta presto, poi la comunità internazionale dovrà gestire in modo coordinato gli squilibri di mercato e le tensioni sui prezzi in conseguenza della contrazione dei prossimi raccolti che, secondo il ministero dell’Agricoltura di Kiev, saranno nell’ordine del 30%”.

“Importante è anche il richiamo del Consiglio Europeo al ruolo della PAC per la sicurezza alimentare nell’Unione. Tuttavia, – conclude Giansanti – data la situazione eccezionale in atto, sono necessarie alcune deroghe a tutela del potenziale produttivo”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Parmigiano Reggiano, partnership con Identità Golose sulla trasparenza

MILANO (ITALPRESS) – Consorzio Parmigiano Reggiano e Identità Golose avviano…

Confagricoltura: garantire la sicurezza alimentare con ricerca e innovazione

“In India, il 20 aprile, si sono riuniti gli esperti…