0

A San Giovanni Rotondo convegno del Parlamento della Legalità Internazionale

martedì, 31 Maggio 2022
1 minuto di lettura

Si svolgerà nella città di San Pio da Pietrelcina, a San Giovanni Rotondo il prossimo convegno del Parlamento della Legalità Internazionale che introduce il prossimo anno accademico 2022/2023.

La decisione è stata maturata dallo staff di Presidenza a conclusione di una serie di appuntamenti culturali vissuti con entusiasmo durante questi mesi in diverse città d’Italia nonostante la “paura” del contagio Covid.

“È una bella notizia – dice il Dirigente Scolastico Rocco D’Avolio, coordinatore dei diversi dirigenti scolastici che fanno capo al movimento – che condivido con gioia anche perché decentrare momenti di riflessione e di crescita e coinvolgere le diverse regioni dove il Parlamento della Legalità Internazionale ha insediato le “ambasciate culturali” è di buon auspicio”.

Proprio a San Giovanni Rotondo, presso l’Istituto Superiore “Luigi DI Maggio” Rocco D’Avolio con tutto il consiglio d’Istituto e il Collegio Docenti ha solennemente festeggiato l’inaugurazione dell’Ambasciata dell’Alba a firma Parlamento della Legalità Internazionale.

Ripartire da una scuola, da un’aula magna dove ha preso corpo il testo scritto da tantissimi studenti e studentesse dal titolo “Faremo urlare le pietre” (consegnato anche a Papa Francesco) è un modo inconfutabile per dire che il Parlamento della Legalità Internazionale si alimenta dalla gioia degli studenti facendo propri i sogni e le attese di chi attende un’alba di rinascita.

Il Convegno prenderà corpo nei giorni nove e dieci settembre. Prevista una visita alla grotta di San Michele Arcangelo, mentre i lavori si svolgeranno nell’Aula Magna che è un’autentica palestra di vita.

Chi desidera partecipare può già accreditarsi presso la sede di presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale.

Nicolò Mannino

Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

A Montecitorio celebrata la ‘Giornata mondiale del diabete. Un nuovo inizio con la legge 15 settembre 2023 n.130’

Nella mattinata di ieri presso la Sala della Regina di…

Vezzali: “Donne nello sport possono fare grandi cose”

“La mia presenza” nel mondo dello sport “vuol dire che…