0

5G: assegnati 3,4 miliardi per 7 milioni di indirizzi in Italia

mercoledì, 25 Maggio 2022
1 minuto di lettura

Finanziato dal Pnrr, il bando “Italia a 1 Giga” porterà internet veloce a circa 7 milioni di indirizzi civici distribuiti su tutto il territorio italiano. L’operazione rientra nella Strategia nazionale per la banda ultra-larga insieme a quelle per connettere le isole minori, le scuole e le strutture sanitarie e per promuovere lo sviluppo delle reti 5G.

Partito da una base d’asta di circa 3,6 miliardi per le 14 aree geografiche aggiudicate (lotti), la gara ha consentito di ottenere un risparmio di oltre 260 milioni per lo Stato, assegnando in totale circa 3,4 miliardi.   Di questi, circa 1,8 miliardi sono stati assegnati ad Open fiber, che si è aggiudicata 8 lotti, e circa 1,6 miliardi a Tim, vincitrice dei restanti 6 lotti. I fondi pubblici andranno a finanziare fino al 70% degli investimenti che dovranno essere realizzati entro il 30 giugno 2026. I vincitori della gara completeranno gli investimenti con propri fondi, stimati in circa 1,5 miliardi.

“Siamo molti soddisfatti delle azioni che abbiamo intrapreso per portare Internet veloce a tutto il Paese. Apprezziamo particolarmente il contributo di Open Fiber e Tim e l’impegno operativo e finanziario che hanno messo in questa importante iniziativa per l’Italia. Con i fondi del Pnrr stiamo procedendo a passo spedito per consentire a tutti, nessuno escluso, di avere una connessione veloce e moderna. Dopo i 45 milioni per il collegamento delle isole minori, ora assegniamo circa 3,4 miliardi a tutti quei territori dove portare la fibra è più difficile, e presto concluderemo anche i bandi per connettere i presidi strategici del Paese, come scuole e strutture sanitarie e per favorire lo sviluppo del 5G”, dichiara Vittorio Colao, ministro per l’Innovazione tecnologica e la transizione digitale.   Gli aggiudicatari dovranno garantire a tutti gli operatori di mercato l’accesso all’ingrosso alle infrastrutture finanziate, sulla base di quanto stabilito dalle linee guida dell’Agcom.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Meloni: “Abbiamo commesso degli errori, ma una politica senza coraggio è solo sopravvivenza”

“Abbiamo commesso degli errori? Non c’è dubbio, Ma una politica…

Meloni a Von der Leyen: aggiornare il Pnrr. Confermati gli impegni su Ucraina e Nato

Nessuna rottura con l’Europa, il premier Giorgia Meloni ci tiene…