0

La sfida di “Run for the Oceans” approda in Darsena a Milano

lunedì, 23 Maggio 2022
1 minuto di lettura

La sfida globale di “Run for the Oceans”, accolta oggi anche da Milano, è giunta alla quinta edizione. Dal 23 maggio all’8 giugno, in qualsiasi parte del mondo, per ogni 10 minuti di attività sportiva svolta, registrata dall’app Adidas Running, Adidas e Parley ripuliranno spiagge, isole remote e coste da rifiuti equivalenti al peso di una bottiglia di plastica, fino a un massimo di 250.000 kg, prima che questi raggiungano gli oceani. All’interno dell’app la community degli sportivi di Milano avrà un gruppo dedicato cui registrarsi, “Milano x Rfto”. Una volta registrati, sarà possibile contribuire alla raccolta di minuti di attività sportiva preziosi per garantire la salute di mari e coste.

Per la prima volta, oltre ai minuti di corsa sarà possibile registrare anche il tempo dedicato alla camminata e ad altre discipline, come tennis o calcio. Promuove la raccolta dei minuti di attività anche Milanosport, che ne darà comunicazione nei suoi centri. A Milano, le azioni per l’ambiente previste dal programma globale di “Run for the Oceans” culmineranno in Darsena. Qui, dal 31 maggio al 5 giugno, una “presenza” di grande impatto permetterà ai cittadini e ai turisti di immergersi nella bellezza degli oceani e di riflettere su come ognuno di noi può contribuire a un futuro rispettoso della natura e dei suoi ecosistemi. Patrocinata dal Comune di Milano, l’installazione – che sarà svelata a fine mese – e il percorso esperienziale collegato sapranno coniugare in maniera coinvolgente temi cari all’Amministrazione: dalla sostenibilità ambientale alla promozione di stili di vita sani e attivi.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Partnership tra Sea e Skyports per sviluppo vertiporti in Italia

SEA Milan Airports e Skyports, leader mondiale nella progettazione e…

Sviluppo alternativo

L’utilizzo globale delle risorse è più che triplicato dal 1970…