sabato, 19 Aprile, 2025
Economia

Mezzogiorno, Mattarella (Mediocredito): “Servono scelte di lungo periodo”

“Ieri il Presidente del Consiglio ha parlato della necessità di superare i pigri pregiudizi sul Mezzogiorno. Occorre anche abbandonare la ricerca di pigre soluzioni che mettono una toppa oggi ma non offrono prospettive per il futuro, compiendo invece scelte coraggiose e di lungo periodo. Il ‘soluzionismo’ senza visione non serve più” ha dichiarato Bernardo Mattarella, Amministratore delegato di Mediocredito Centrale, in occasione del Forum Verso Sud, organizzato da Ambrosetti a Sorrento.

“Nei giorni scorsi il Fondo di garanzia per le Pmi ha superato quota 2 milioni di domande arrivate per 221 miliardi di nuovi finanziamenti in poco più di 2 anni – ha aggiunto – Di queste circa 565 mila domande (il 28%) riguardano il Mezzogiorno per un totale di 48 miliardi di finanziamenti (il 22%)”.

“Questa settimana, 11 maggio, in un solo giorno di apertura, sono state esaurite le risorse stanziate per le agevolazioni a favore di programmi di ricerca e sviluppo da realizzare nell’ambito degli Accordi di innovazione. I progetti presentati sono stati 339 per 3,6 miliardi di investimenti e 1,1 miliardi di agevolazioni richieste di cui 511 milioni (il 45%) nel Mezzogiorno. Tutte le imprese non ammesse vengono naturalmente ricontatatte e lo saranno anche nei prossimi giorni”. (ITALPRESS).

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

2025, l’anno dell’incertezza: consumi lenti e fiducia fragile, ma l’Italia tiene il passo

Ettore Di Bartolomeo

Raid israeliani su Gaza. Almeno 22 morti nella Striscia. Vaticano: “Orrori inaccettabili”. Nucleare iraniano, a Roma nuovi colloqui

Ettore Di Bartolomeo

Euroflora. Dai ‘bagni di foresta’ alle piante salva aria. Arriva il verde che cura

Paolo Fruncillo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.