0

Fida-Confcommercio: metà dei supermercati non trova personale

sabato, 14 Maggio 2022
1 minuto di lettura

Negli ultimi due anni, 1 impresa su 3 della distribuzione alimentare – soprattutto supermercati e minimarket – ha ricercato nuovo personale, di queste quasi la metà (47%) ha incontrato difficoltà nel trovare le risorse delle quali aveva bisogno determinando, per il 42,2%, anche un impatto negativo sui propri ricavi. Tra le principali cause della difficoltà nella ricerca, scarsità di personale con le competenze o esperienze richieste (64,1%), orari di lavoro ritenuti pesanti (40,2%), mansioni di lavoro poco attrattive (31,3%). Banconisti (68,1%), cassieri (58,5%), macellai (42,2%) e scaffalisti (39,3%) sono le figure professionali più richieste, addetti all’e-commerce e alle pulizie (2,2%) quelle meno richieste.

Questi, i principali risultati che emergono dall’Osservatorio 2022 sul settore del commercio al dettaglio alimentare di Fida-Confcommercio (Federazione Italiana Dettaglianti Alimentari). “Il rafforzamento delle competenze – ha dichiarato la Presidente di Fida-Confcommercio Donatella Prampolini – è la chiave per superare il grave problema del mancato incrocio fra domanda ed offerta sul mercato del lavoro.

Occorre una maggiore sinergia fra le politiche per il lavoro e le politiche dell’istruzione e della formazione con l’obiettivo di creare un sistema integrato di strumenti e servizi di politica attiva che pongano al centro la persona e lo sviluppo delle sue capacità formative ed occupazionali. Solo un adeguato livello di competenze e conoscenze – conclude Prampolini – consente a chi è in cerca di occupazione di poter affrontare nuovi lavori e di approcciare in maniera diversa quelli già esistenti”. (ITALPRESS).

fonte foto: confcommercio.it

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Milano fashion week. “Yes Brand Milano” di Bros Group sfilata all’interno dell’affresco “La tentazione di Adamo ed Eva”

MILANO. Una maratona di sfilate all’interno di un affresco. Si…

Forum Giovani e imprese, Confcommercio: “Sono loro il nostro futuro”

Il quattordicesimo Forum nazionale dei Giovani Imprenditori di Confcommercio sul…