0

UE al lavoro per l’ingresso di Albania e Macedonia del Nord

sabato, 23 Aprile 2022
1 minuto di lettura

I negoziati per l’adesione di Albania e Macedonia del Nord alla UE non prevedranno la separazione tra le due nazioni anche nell’eventualità che la Bulgaria confermi il veto a Skopje.

Rispondendo ai giornalisti, la portavoce della Commissione europea, Ana Pisonero ha affermato che “la posizione della Commissione europea è chiara. Sia l’Albania che la Macedonia del Nord hanno soddisfatto le condizioni per l’avvio ufficiale dei negoziati di adesione.

Aspettiamo che le prime conferenze intergovernative con entrambi i paesi, l’Albania e la Macedonia del Nord, vengano convocate il prima possibile”.

L’apertura dei negoziati richiede una decisione unanime di tutti gli stati membri dell’Ue. Essi sperano che la Bulgaria e Macedonia del Nord raggiungano un accordo sulle questioni bilaterali rimaste in sospeso, ma Sofia è scettica se riuscirà a revocare il suo veto entro il mese di giugno. La Romania e la Germania si sono pubblicamente dichiarate contro la separazione del processo decisionale tra Tirana e Skopje anche se i bulgari continuano a porre il veto.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Nel 2021 quasi 100 mln di persone a rischio povertà

Secondo il rapporto di Eurostat, 95,4 milioni di persone nella…

Draghi e l’Europa: se la moneta non basta

Il commiato di Mario Draghi dalla Banca Centrale Europea è…