0

Nel Metaverso traduzione simultanea in tutte le lingue del mondo

mercoledì, 13 Aprile 2022
1 minuto di lettura

Continua a stupire il Metaverso, il luogo virtuale dove gli utenti (grazie a speciali visori) vivranno in una realtà parallela e compiranno incontri, riunioni e acquisti tramite il proprio avatar. La nuova realtà virtuale porta la firma di Facebook.

Nel corso di uno specifico evento dello scorso 22 febbraio, il capo indiscusso di Meta (il nuovo nome di Facebook) Mark Zuckerburg ha svelato alla comunità del web lo stato di avanzamento del cantiere “Metaverso”, e soprattutto delle innovazioni che permetteranno agli avatar di ognuno di vivere in questo ambiente etereo come nella propria città.

Le novità presentate al Meta Inside the Lab

Molte delle innovazioni saranno possibili sfruttando l’Intelligenza artificiale che, secondo il giovane manager, rappresenta la chiave per sbloccare molti progressi di questo nuovo mondo, così da renderlo sempre più dinamico e in continua evoluzione: “Quando avremo gli occhiali sul viso, quella sarà la prima volta che un sistema di intelligenza artificiale sarà in grado di farci vedere davvero il mondo dalla nostra prospettiva“, ha affermato Zuckerberg, presagendo quello che da qui a poco si concretizzerà.

Tra le novità che attendono il futuro, Zuckerberg ha affermato che Meta sta esplorando due aree di ricerca: la “percezione egocentrica”, ovvero un sistema basato sull’IA che consiste nel vedere il mondo da una prospettiva in prima persona, e una categoria completamente nuova di modelli di “IA generativa” per aiutare gli utenti a creare tutto ciò che possono immaginare. Il risultato sarà BuilderBot, un nuovo strumento che consentirà agli utenti di generare o importare oggetti nell’ambiente virtuale tramite comandi vocali.

Parlare in tutte le lingue del mondo

La prossima sfida sarà quella di creare un linguaggio universale, così da non porre barriere linguistiche agli avatar che popoleranno questo spazio virtuale. Grazie a “No Language Left behind” e “Universal SpeechTranslator”, nel Metaverso tutti potranno parlare la propria lingua ed essere compresi perfettamente da altri personaggi, grazie ad una traduzione simultanea da lingua a lingua. “La capacità di comunicare con chiunque in qualsiasi lingua: è un superpotere che le persone hanno sempre sognato e l’IA ce la consegnerà nel corso della nostra vita“, ha dichiarato Zuckerberg presentando i due progetti. Tra lo stupore generale.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Spazio: Leonardo avvia il progetto di studio ‘Military Space Cloud Architecture’

Al via progetto di studio ‘Military Space Cloud Architecture’ (MILSCA)…

Scuola e Covid. Pochi fondi, 14 mila Ata a rischio licenziamento. Uil e Anief: situazione insostenibile

Nuove tensioni nel tormentato mondo della scuola. Questa volta il…