0

Giustizia: accordo Italia-San Marino per le misure di comunità

venerdì, 1 Aprile 2022
1 minuto di lettura

In occasione della visita ufficiale della ministra della Giustizia Marta Cartabia a San Marino, è stato firmato tra le due Repubbliche, per il tramite dei rispettivi ministri della Giustizia, l’accordo sul reciproco riconoscimento ed esecuzione delle decisioni giudiziarie in materia di misure alternative alla detenzione, sanzioni sostitutive di pene detentive, liberazione condizionale e sospensione condizionale della pena.

Si tratta del primo accordo sottoscritto dall’Italia, in tema di esecuzione di pene non detentive – con un Paese extra Ue. L’accordo tra le due Repubbliche è volto a favorire il reinserimento sociale delle persone condannate, attraverso misure che – come è ormai consolidato – favoriscono la riduzione del tasso di recidiva, contribuendo così ad una società più sicura.

Consentirà, nei casi in cui sia concessa la sospensione condizionale della pena o siano state applicate misure alternative alla detenzione o sanzioni sostitutive da eseguirsi nella comunità di scontare la pena nel proprio Stato di cittadinanza o residenza e non in quello nel quale la sentenza è stata pronunciata. La firma di questo accordo, unitamente a quello già sottoscritto nel maggio 2021 in materia di confisca dei beni di illecita provenienza, sugella l’ottimo rapporto di amicizia tra l’Italia e la Repubblica di San Marino.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Achille Lauro vince “Una voce per San Marino” e andrà all’Eurovision

Achille Lauro ha vinto “Una voce per San Marino” e…

Il caso Cospito. Opinioni di una giovane mente libera

È ridicolo come, pur di andare contro le istituzioni, persone…