0

Aumentano i laureati “Sovraistruiti”, 1,8 mln nel 2018

giovedì, 20 Giugno 2019
1 minuto di lettura

Aumenta nel decennio la quota di laureati tra gli occupati, dal 17,1% al 23,1% (pari a 1 milione 431 mila laureati in più).

L’aumento del livello di istruzione degli occupati, in un contesto che ha visto solo negli ultimi anni una ripresa del lavoro qualificato, ha comportato un progressivo aumento della quota di laureati occupati in un lavoro che richiede un titolo di studio inferiore.

Nel 2018 i laureati “sovraistruiti” sono circa 1,8 milioni, in aumento nel quinquennio 2013-2018 dal 32,2 al 34,1%. È quanto emerge dal Rapporto annuale 2019 dell’Istat che sottolinea che un’offerta di lavoro qualificato non adeguatamente assorbita dal mercato genera fenomeni di mismatch tra domanda e offerta.

Il mismatch prende la forma di sovraistruzione se il titolo di studio posseduto dal lavoratore è superiore a quello richiesto per svolgere o accedere a una determinata professione.

Secondo i dati della Rilevazione sulle forze lavoro, nel 2018 il 42,1% dei laureati 20-34enni occupati e non più in istruzione è interessato da mismatch, un livello superiore di più di dieci punti percentuali rispetto a quello della popolazione laureata adulta.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Università più 12% le immatricolate. E anche più laureate

Le laureate sono più dei laureati. Sono sempre più le…

In Italia aumentano laureati e cervelli in fuga

Negli ultimi dieci anni in Italia è aumentata la percentuale…