0

Madonna Viggiano, Bardi: “Culto e riti radicati nel popolo lucano”

sabato, 4 Settembre 2021
1 minuto di lettura

POTENZA (ITALPRESS) – "I lucani, tutti i lucani, seguiranno il rientro della 'Regina' dal Sacro Monte a Viggiano con il cuore pieno di speranza per i giorni che verranno. Le regole stringenti da osservare e per molti fedeli la distanza fisica dai luoghi dei festeggiamenti, a causa dell'emergenza sanitaria, non ci impediranno di continuare a rivolgere le nostre preghiere alla Madonna Nera". È quanto dichiara il presidente della Regione, Vito Bardi, in occasione del rientro della Protettrice della Basilicata dal Sacro Monte a Viggiano. "Il culto e riti dedicati alla Madonna di Viggiano sono profondamente radicati nel nostro popolo, che conserva un forte senso di religiosità. Sono una ricchezza inestimabile da preservare e valorizzare e tutti dobbiamo sostenerne la candidatura a patrimonio dell'Unesco. L'augurio è che il prossimo anno, senza paura e restrizioni, possiamo tutti ritornare a venerare la Madonna Nera accompagnandola nelle celebrazioni in suo onore". (ITALPRESS). tvi/com 04-Set-21 14:28

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Pnrr, Occhiuto “Investire in opere strategiche in Calabria”

ROMA (ITALPRESS) – "Ho scritto a Draghi perché nel Pnrr…

Turismo. Lombardia, dopo i duri mesi di pandemia ecco l’aumento degli arrivi

“Il turismo in Lombardia finalmente rinasce. La nostra regione si…