0

Piemonte, pubblicata graduatoria per superfici viticole Barbera d’Asti

sabato, 21 Agosto 2021
1 minuto di lettura

L’Assessorato all’Agricoltura e Cibo della Regione Piemonte ha approvato la graduatoria per l’assegnazione per l’anno 2021 delle superfici iscrivibili a schedario viticolo con l’idoneità alla rivendicazione della denominazione di origine controllata e garantita Barbera d’Asti. In questi giorni si sono concluse le procedure e sono stati assegnati 150 ettari, come richiesto dal Consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato nel programma triennale 2020-2022 delle iscrizioni allo schedario viticolo presentato lo scorso anno: le richieste pervenute, per circa 250 ettari, hanno coinvolto 299 aziende. “Il grande numero di aziende che hanno partecipato al bando dimostra che la DO Barbera d’Asti è considerata nuovamente competitiva a livello produttivo e che si guarda ai futuri impianti con positività, ma anche tenendo conto che è necessario gestire le DO a partire dagli impianti di nuovi vigneti” – dichiara l’assessore regionale all’Agricoltura e Cibo Marco Protopapa.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Primo semestre 2021 in crescita per il Provolone Valpadana

CREMONA (ITALPRESS) – Il primo semestre 2021 si conferma in…

Mulino Bianco rinnova il logo e rilancia contest fotografico “I Fiori”

PARMA (ITALPRESS) – Il Gruppo Barilla ha presentato delle importanti…