0

Sardegna, multati per 4.000 euro turisti che avevano pescato “nacchere”

martedì, 10 Agosto 2021
1 minuto di lettura

Gli uomini della Base operativa navale del Corpo forestale e di vigilanza ambientale di Siniscola – La Caletta e il Nucleo investigativo del Servizio territoriale di Nuoro, grazie ad una segnalazione giunta al 1515, hanno sorpreso alcuni vacanzieri che avevano già asportato, dalla spiaggia e dal mare prospiciente Matta’e Peru a Budoni, sassi, conchiglie e due valve di Pinna nobilis, comunemente chiamata nacchera.

Ai trasgressori sono state contestate le previste sanzioni amministrative per un importo complessivo di 4.000 euro. Le due valve di nacchera sono state sottoposte a sequestro amministrativo, mentre il resto del materiale asportato è stato reintegrato nell’ambiente.

La pesca, l’asportazione, la detenzione e la vendita delle valve – fanno sapere dal Corpo Forestale – è particolarmente protetta e rigorosamente tutelata dalla normativa regionale, nazionale ed europea.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Corbetta, neonata rimane chiusa in auto. Liberata dai Vigili del Fuoco

CORBETTA (MILANO) (ITALPRESS) – Oggi alle ore 13 a Corbetta,…

“Energie della Sicilia”, centinaia di studenti al roadshow di Catania

CATANIA (ITALPRESS) – Come usare in modo consapevole l'energia nella…