0

Gelmini: “Farmaceutica chiave per Italia, oltre 40% occupati sono donne”

giovedì, 8 Luglio 2021
1 minuto di lettura

“Siamo, insieme a Francia e Germania, fra i primi produttori di medicinali dell’Unione europea con un fatturato di 34 miliardi di euro ed un export che è cresciuto esponenzialmente negli ultimi cinque anni, giungendo a rappresentare oltre i due terzi del valore della produzione.

Abbiamo imprese multinazionali che aprono stabilimenti in Italia e aziende italiane che investono nel mondo, pur mantenendo qui la propria base industriale e l’attività di ricerca”.

Lo ha detto Mariastella Gelmini, ministro per gli Affari regionali e le autonomie, intervenendo all’assemblea pubblica di Farmindustria, in corso a Roma.

“Il fatto che ciò sia stato possibile coniugando un forte radicamento sul territorio nazionale attraverso la creazione di lavoro e ricchezza nelle nostre regioni, con un’ampia occupazione di qualità e di donne e di giovani, ci indica una strada.

Quella strada che l’Europa intera ha deciso di percorrere con il Next Generation Eu e che voi avete con lungimiranza in qualche modo anticipato. Credo dobbiate essere orgogliosi del fatto che oltre il 40 per cento degli occupati nelle vostre aziende sia costituito da donne, spesso con ruoli apicali nell’organizzazione aziendale. Così come è positiva l’attenzione che mostrate al ricambio generazionale, all’assunzione di giovani qualificati”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

L’Eurozona torna a frenare: attività economica in calo a maggio

Nel mese di maggio l’economia dell’Eurozona ha registrato un passo…

Superbonus, blocco cessione crediti. La Cna insorge: cantieri bloccati, il Governo faccia un decreto correttivo

Un “No” secco quasi urlato quella della Confederazione Nazionale degli…