ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Open air, estate da record – Bankitalia, in crescita la bilancia dei pagamenti – Un tavolo per il turismo crocieristico mgg/gtr…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Flussi in crescita nel 2025, ma la domanda interna rallenta – A Chicago “Palermo rifiorisce con Santa Rosalia” – L’arte di Alphonse Mucha in mostra…
Si respira un cauto ottimismo in vista della stagione estiva nel Turismo organizzato italiano, ma intanto restano in rosso i nuovi dati economici relativi al primo trimestre del 2022 rispetto allo stesso periodo del 2019. sat/gsl…
In questo numero di Turismo Magazine: – La ripresa toccherà i livelli pre-covid nel 2023 – In crescita il settore del lusso in Europa – 5 miliardi per la valorizzazione dei territori mgg/gsl…
Il turismo lento è in forte crescita, il turista è fortemente cambiato dopo il Covid, è un turista che vuole innovazione e cerca il benessere, e quindi apprezza sempre di più questa tipologia di offerta”. Lo ha detto l’amministratore delegato di Enit…
L’85% degli italiani nell’estate 2022 trascorrerà le vacanze in Italia, principalmente in Puglia, in Sicilia e in Toscana. Per 1 viaggiatore su 2 saranno all’insegna del contatto con la natura, dell’enogastronomia e della conoscenza delle tradizioni locali. Sono alcuni tra i principali…
Sarà di 194 miliardi il contributo del settore dei viaggi al Pil italiano nel 2023,appena lo 0,3% in meno rispetto al 2019, con un tasso di occupazione nel comparto che potrebbe raggiungere i livelli pre-pandemia già a inizio anno. E’ la stima…
MONTE CARLO (MONACO) (ITALPRESS) – Il Segretario di Stato per il Turismo, la Cooperazione, le Poste e l’Expo della Repubblica di San Marino Federico Pedini Amati si trova nel Principato di Monaco per la 15esima Conferenza dei Presidenti di Parlamento dei Piccoli…
Un piano per lo sviluppo del turismo di lusso in Europa potrebbe portare a una crescita del valore del settore fino a 520 miliardi. È quanto emerge dallo studio dell’European Cultural and Creative Industries Alliance. mgg/sat/gsl…
La pressione turistica rischia di mettere a repentaglio la sostenibilità dei siti e, in particolare, di quelli più pregiati o particolari come quelli dell’Unesco. Uno studio che sarà presentato alle prossime giornate della Società Italiana management in programma alla Bocconi di Milano…
Sono 6,5 milioni gli italiani che quest’anno hanno scelto di andare in vacanza a giugno spinti dalla voglia di svago dopo due anni difficili ma anche dal ritorno del caldo. È quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixe’ nel week end che con la chiusura…
Il ministro del Turismo Massimo Garavaglia ha predisposto nei giorni scorsi un decreto attuativo da 380 milioni, relativo al credito d’imposta per le strutture ricettive turistico-alberghiere, agrituristiche, termali ed all’aria aperta. Il provvedimento prevede 180 milioni per il 2020 e 200 milioni per il…