ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Nuove risorse per la montagna – A giugno aumentano le entrate turistiche – Recensioni online, arriva il Codice di condotta europeo mgg/mrv…
Dopo un 2024 da record, il turismo in Italia continua a mostrare segnali positivi. Secondo i dati provvisori diffusi da Istat, nel secondo trimestre del 2025 gli arrivi negli esercizi ricettivi sono…
Dati economici recenti mostrano che il turismo religioso in Italia è un settore in forte crescita. Un campo, quello dell’ospitalità religiosa, dedicato a spiritualità, turismo, lavoro e studio, rappresentato da quasi tremila strutture ricettive che mettono a disposizione ogni giorno 200.000 posti…
I ponti di primavera rappresentano un’irresistibile opportunità per pianificare una vacanza, senza la necessità di cercare luoghi esotici, ma piuttosto privilegiando mete di prossimità. Quest’anno, 13,9 milioni di italiani hanno abbracciato questo spirito e si metteranno in viaggio tra il 25 aprile,…
Le guerre non scoraggiano il turismo, piuttosto aumentano le polizze viaggio. Prosegue la ripresa in agenzia con un volume d’affari in crescita del +8,9% nel primo trimestre del 2024 rispetto a gennaio-marzo dello scorso anno. Inflazione ed instabilità geopolitica – sostiene la…
Nonostante le previsioni meteo negative e il ritorno improvviso del freddo dopo un’anticipata sensazione estiva, un italiano su tre (34 per cento) ha deciso di fare ponte in occasione del 25 aprile, la festa della Liberazione. Sono dati che emergono dall’indagine condotta…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Crescita senza soste per il cicloturismo – Palermo e New York più vicine grazie al volo diretto di Neos – Festino di Palermo, anche New York rende omaggio alla “Santuzza” mgg/abr/mrv…
“Cinque miliardi di euro di contributo al Pil Italiano nel 2022 e una spesa complessiva di 13,8 miliardi grazie al turismo indotto”. Questi sono alcuni dei numeri dei 360 ‘Borghi più belli d’Italia’ secondo lo studio di Deloitte “L’impatto economico e occupazionale…
Le previsioni per l’oramai imminente stagione estiva segnalano un aumento dei flussi turistici in Italia, con un incremento significativo sia degli arrivi che dei pernottamenti. Secondo le stime dell’Istituto Demoskopika, si prevede che ben 65,8 milioni di turisti sceglieranno il Belpaese come…
L’Italia è arrivata al secondo posto in Europa per numero di congressi internazionali organizzati, grazie alle sue principali destinazioni: Roma e Milano. La crescita punta nella direzione del potenziamento di altre destinazioni che storicamente hanno ospitato grandi convegni e meeting come Firenze,…
“Se ci sono le cantine la vacanza si allunga. I dati evidenziano che la maggior parte dei turisti (circa il 50% tra quelli generici, quasi il 55% tra quelli legati al mondo del vino) si trattengono nei luoghi di vacanza per 2…
Il turismo enogastronomico continua a conquistare sempre più viaggiatori italiani e stranieri, con oltre sei milioni di notti trascorse tra le vigne italiane nel corso del 2023. Uno straordinario dato che è emerso da un’analisi condotta da Coldiretti su dati di Terranostra…