ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Nuove risorse per la montagna – A giugno aumentano le entrate turistiche – Recensioni online, arriva il Codice di condotta europeo mgg/mrv…
Dopo un 2024 da record, il turismo in Italia continua a mostrare segnali positivi. Secondo i dati provvisori diffusi da Istat, nel secondo trimestre del 2025 gli arrivi negli esercizi ricettivi sono…
Berati (Albania meridionale) continua ad essere tra le principali città visitate da migliaia di turisti in tutte le stagioni dell’anno. Il direttore del turismo presso il municipio di Berat, Silvi Merdani, ha affermato che “nei primi 3 mesi del 2024, abbiamo un…
“La Zona Economica Speciale unica è una novità importante, che potrebbe aiutare a semplificare l’accesso delle imprese alle agevolazioni. È però indispensabile ampliare la platea di beneficiari, includendo le attività del turismo, del commercio e dei servizi, settori economici che riteniamo fondamentali…
La pittoresca città di Fujikawaguchiko si trova ad affrontare una crescente esasperazione causata dall’enorme afflusso di turisti. Celebre per le sue spettacolari vedute del maestoso Monte Fuji, la località ha preso la drastica decisione di ostruirne la vista con uno schermo nero,…
I dati gennaio-marzo 2024 confermano il buon stato di salute del turismo in Emilia-Romagna. Crescono le presenze di turisti italiani e stranieri nel primo trimestre dell’anno, + 9,9% rispetto al 2023 (+ 11,9% sul 2019), e gli arrivi +9,3% sempre rispetto allo…
Oltre 16 milioni di partenze tra il 25 aprile e il primo maggio, di cui 1 milione per viaggi con 6 pernottamenti o più a destinazione, unendo quindi le due festività, gli italiani non mancano l’appuntamento con la primavera e i suoi…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – L’Italia dei borghi vale 5 miliardi – A Roma la mostra “Figurazione anni ’60 e ’70” – Concerto a piazza Navona per l’apertura della Cripta di Sant’Agnese mgg/gtr…
La Commissione Politiche del turismo della Conferenza delle Regioni e Province Autonome presieduta dal Coordinatore Daniele D’Amario (assessore Abruzzo), nella Commissione del 24 aprile, ha espresso parere positivo al Decreto sull’interoperabilità delle banche dati strutture ricettive e CIN per gli immobili destinati…
Per il Ponte del Festa della Liberazione del 25 Aprile sono state prenotate, complessivamente, il 79% delle stanze disponibili online. Complessivamente, tra oggi e domenica sono attese circa 5,6 milioni di presenze nelle strutture ricettive ufficiali, 400 mila in più rispetto al…
Venezia a partire da oggi sarà la prima città d’arte a sperimentare un “Contributo di accesso” alla Città antica: un ticket dal costo di 5 euro per tutti quei turisti giornalieri che vorranno visitare il centro storico della città. Tale contributo prende…
Il cicloturismo in Italia è in crescita. Lo confermano i dati ‘incoraggianti’ della 4a edizione del report ‘Viaggiare con la bici 2024’, realizzato da Isnart e Legambiente. Quello che nel 2019 era un fenomeno emergente, oggi è voce “forte e chiara” dell’offerta…