lunedì, 5 Maggio, 2025

Turismo

Turismo

Giubileo 2025 e Olimpiadi Milano-Cortina 2026, rischio overbooking

Paolo Fruncillo
In Italia nel 2023, secondo i dati elaborati dall’Osservatorio sull’Economia del Turismo delle Camere di commercio, sono state registrate 852 milioni di presenze turistiche, 41% delle quali rappresentate da millennial (28-42 anni) che si confermano componente principale della domanda. Le presenze hanno premiato principalmente città d’arte e cultura (40,4%), mare (26,6%) e montagna (16,6%). L’Osservatorio ha inoltre misurato l’evoluzione delle...
Turismo

Turismo, a Pasqua e Pasquetta boom di visitatori in musei e parchi archeologici

Antonio Gesualdi
Il patrimonio culturale italiano continua a essere un richiamo irresistibile per visitatori provenienti da ogni parte del mondo, come dimostrano i dati provvisori degli ingressi registrati durante le festività di Pasqua e Pasquetta. Il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto, commentando i numeri che confermano il successo delle scelte volte a mantenere aperti tutti...
Turismo

Colosseo, boom di visitatori nel 2023: +24%

Ettore Di Bartolomeo
Nel giorno di Pasqua il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha visitato il Parco Archeologico del Colosseo, accompagnato dalla Direttrice Alfonsina Russo e dal Direttore generale dei Musei, Massimo Osanna. L’obiettivo era quello di esaminare da vicino l’Anfiteatro Flavio e di celebrare il successo crescente del sito in termini di affluenza turistica. Durante l’incontro, il Ministro ha annunciato con orgoglio...
Turismo

Turismo in Toscana, buone le previsioni per il periodo pasquale

Francesco Gentile
Un aumento stimato al 3% per i turisti stranieri, contro una flessione dell’1,1% per quelli italiani. Buone le stime per città d’arte, centri minori e borghi; meno buone per costa, campagna, collina, montagna e località termali. Resta comunque un discreto margine d’incertezza legato alle condizioni meteo che potrebbero influire sulle scelte “last minute” dei vacanzieri e sui risultati effettivi. È...
Turismo

Il turismo in Veneto nel 2023, anno record. Superati gli anni pre pandemia

Francesco Gentile
I dati di statistica ufficiale confermano un trend positivo nel settore turistico del Veneto nel 2023, superando anche le cifre del 2019, considerato fino ad ora anno record. Complessivamente, il numero di turisti che hanno scelto il Veneto come meta è in aumento rispetto al 2019, con circa 21,05 milioni di arrivi (+4,3%) e 71,89 milioni di presenze (+0,9%). Questo...
Turismo

Tra Pasqua e il ponte del 25 aprile venti milioni di italiani pronti a viaggiare

Maria Parente
Nonostante le tensioni internazionali e le incertezze del tempo, gli italiani non perdono la loro voglia di viaggiare. Secondo il Focus dell’Osservatorio Turismo Confcommercio, realizzato in collaborazione con Swg, Pasqua vedrà circa dieci milioni di italiani pronti a fare le valigie per una meritata vacanza. Di questi, due milioni sono ancora indecisi a causa del meteo incerto, ma già pronti...
Turismo

Trenitalia: a Pasqua previsti 10 milioni di passeggieri

Maria Parente
I passeggeri che sceglieranno Trenitalia per muoversi durante le festività pasquali saranno circa 10 milioni, con un aumento del 5% rispetto al 2023. Protagonista il Sud Italia, che traina le prenotazioni dei treni a lunga percorrenza, con Puglia, Calabria e Campania in cima alla lista delle mete preferite. Tanti gli italiani che hanno deciso di spostarsi verso città d’arte come...
Turismo

Turismo, Pasqua in crescita: previste più di 7 milioni di presenze

Paolo Fruncillo
Il turismo italiano si prepara ad accogliere una Pasqua in crescita, con previsioni che indicano oltre 7 milioni di presenze nelle strutture ricettive ufficiali dal 30 marzo al 2 aprile, registrando un aumento del +1,2% rispetto all’anno precedente. Ciò che spicca in particolare è il ruolo trainante delle presenze straniere, in crescita del +3,2% rispetto al 2023. Secondo un’indagine condotta...
Turismo

Pasqua: l’Italia si conferma tra le mete preferite dei turisti

Ettore Di Bartolomeo
Ad oggi sono circa 217 mila i passeggeri aeroportuali confermati per le due settimane di Pasqua, dal 25 marzo al 7 aprile 2024, il 9,0% in più rispetto al medesimo periodo pasquale del 2023 (3-16 aprile). È quanto rende noto l’Enit, sottolineando come aumenta di 1 notte la durata del soggiorno che raggiunge le 10,2 notti mentre diminuisce il tasso...