lunedì, 21 Aprile, 2025

Turismo

Turismo

Per dissuadere i turisti, una città giapponese erige uno schermo che nasconde il Monte Fuji

Paolo Fruncillo
La pittoresca città di Fujikawaguchiko si trova ad affrontare una crescente esasperazione causata dall’enorme afflusso di turisti. Celebre per le sue spettacolari vedute del maestoso Monte Fuji, la località ha preso la drastica decisione di ostruirne la vista con uno schermo nero, per via delle ripetute condotte inaccettabili dei visitatori. Michie Motomochi, che gestisce un accogliente bar nella zona, manifesta...
Turismo

Turismo, crescono le presenze in Emilia-Romagna: +9,9% tra gennaio e marzo

Paolo Fruncillo
I dati gennaio-marzo 2024 confermano il buon stato di salute del turismo in Emilia-Romagna. Crescono le presenze di turisti italiani e stranieri nel primo trimestre dell’anno, + 9,9% rispetto al 2023 (+ 11,9% sul 2019), e gli arrivi +9,3% sempre rispetto allo scorso anno (+5,4% sul 2019). Aumentano ancora i turisti esteri, +15,5%, con un incremento del 13,3% rispetto al...
Turismo

Turismo: tra il 25 aprile e il primo maggio oltre 16 milioni di partenze

Chiara Catone
Oltre 16 milioni di partenze tra il 25 aprile e il primo maggio, di cui 1 milione per viaggi con 6 pernottamenti o più a destinazione, unendo quindi le due festività, gli italiani non mancano l’appuntamento con la primavera e i suoi ponti, spendendo complessivamente circa 5,5 miliardi di euro. Se poi il meteo si stabilizzasse, in particolare per quel...
Turismo

Affitti brevi: via libera al decreto sull’interoperabilità delle banche dati

Ettore Di Bartolomeo
La Commissione Politiche del turismo della Conferenza delle Regioni e Province Autonome presieduta dal Coordinatore Daniele D’Amario (assessore Abruzzo), nella Commissione del 24 aprile, ha espresso parere positivo al Decreto sull’interoperabilità delle banche dati strutture ricettive e CIN per gli immobili destinati a locazione breve per finalità turistiche predisposto dal Ministero del Turismo. Il parere positivo dà il via libera...
Turismo

Turismo per il 25 aprile: prenotate il 79% delle stanze disponibili

Paolo Fruncillo
Per il Ponte del Festa della Liberazione del 25 Aprile sono state prenotate, complessivamente, il 79% delle stanze disponibili online. Complessivamente, tra oggi e domenica sono attese circa 5,6 milioni di presenze nelle strutture ricettive ufficiali, 400 mila in più rispetto al 2023. È quanto emerge dalla consueta indagine realizzata dal Centro Studi Turistici per Assoturismo Confesercenti sulle principali piattaforme...
Turismo

Ticket di accesso a Venezia: al via da oggi la sperimentazione

Paolo Fruncillo
Venezia a partire da oggi sarà la prima città d’arte a sperimentare un “Contributo di accesso” alla Città antica: un ticket dal costo di 5 euro per tutti quei turisti giornalieri che vorranno visitare il centro storico della città. Tale contributo prende origine dalla legge di Bilancio del 2019, poi aggiornata nel 2021 e ha l’obiettivo di “definire un nuovo...
Turismo

Il ciclo-turista spende in media 95 euro al giorno, impatto economico: 5,5 miliardi

Ettore Di Bartolomeo
Il cicloturismo in Italia è in crescita. Lo confermano i dati ‘incoraggianti’ della 4a edizione del report ‘Viaggiare con la bici 2024’, realizzato da Isnart e Legambiente. Quello che nel 2019 era un fenomeno emergente, oggi è voce “forte e chiara” dell’offerta turistica del Paese, che sta innescando un circuito virtuoso tra una domanda sempre più attenta, caratterizzata da interessi...
Turismo

Turismo religioso, Santanchè: “L’Italia si conferma un’eccellenza nell’ospitalità religiosa”

Ettore Di Bartolomeo
Dati economici recenti mostrano che il turismo religioso in Italia è un settore in forte crescita. Un campo, quello dell’ospitalità religiosa, dedicato a spiritualità, turismo, lavoro e studio, rappresentato da quasi tremila strutture ricettive che mettono a disposizione ogni giorno 200.000 posti letto. Tra visitatori, pellegrini e appassionati di arte e cultura il turismo religioso è sempre più diffuso in...
Turismo

13,9 milioni di italiani in viaggio per il 25 aprile e il 1° maggio

Antonio Gesualdi
I ponti di primavera rappresentano un’irresistibile opportunità per pianificare una vacanza, senza la necessità di cercare luoghi esotici, ma piuttosto privilegiando mete di prossimità. Quest’anno, 13,9 milioni di italiani hanno abbracciato questo spirito e si metteranno in viaggio tra il 25 aprile, Anniversario della Liberazione, e il primo maggio, Festa dei Lavoratori. Un’analisi più dettagliata rivela che 4,1 milioni di...