domenica, 23 Febbraio, 2025

Yoav Gallant

Esteri

Gallant: forte sostegno alla proposta Biden. Hamas: i palestinesi arbitri del loro destino

Antonio Gesualdi
Dopo le affermazioni del consigliere per la sicurezza israeliana, Tzachi Hanegbi, che ha parlato del governo futuro della Striscia di Gaza, arriva una risposta di Hamas che ribadisce come il “destino del popolo palestinese” dopo “la sconfitta della criminale aggressione” sarà deciso “dallo stesso popolo palestinese e da nessun altro”. Hanegbi aveva parlato di “un governo locale ben disposto a...
Esteri

Gallant negli Usa: incontri determinanti per la guerra con il Libano

Antonio Gesualdi
Tutto è ancora possibile in Medio Oriente: potrebbe scoppiare una ragionevole pace così come un’insensata guerra con il Libano. Il ministro della Difesa israeliano Yoav Gallant, prima di partire per gli Stati Uniti, ha dichiarato: “Gli incontri con gli alti funzionari Usa saranno determinanti per il futuro.” Gallant sostiene che Israele è pronto a qualsiasi “azione possa essere necessaria” e...
Esteri

L’esercito: pausa tattica per gli aiuti umanitari. No di Netanyahu. Gallant: non ero informato

Maurizio Piccinino
Una grande manifestazione di protesta in varie città di Israele e davanti alla residenza ufficiale di Benjamin Netanyahu a Gerusalemme e a Tel Aviv, dove il leader dell’opposizione, Yair Lapid, ha accusato il premier di “temporeggiare in modo che la gente dimentichi le sue colpe e responsabilità nell’assalto di Hamas del 7 ottobre 2023”. Ci saranno “sette giorni di resistenza”...
Esteri

A Rafah otto soldati israeliani uccisi nell’esplosione di un blindato

Maurizio Piccinino
Otto soldati israeliani sono rimasti uccisi nell’esplosione di un carro armato vicino alla città di Rafah, nel sud di Gaza.Il capitano Wassem Mahmoud, 23 anni, del villaggio di Beit Jann, nel nord di Israele, è uno dei soldati che hanno perso la vita. Poco prima, fonti di Hamas avevano riferito di “violenti combattimenti” a Rafah, preceduti dai raid israeliani. Mentre...
Esteri

Gerusalemme. Scontri alla “Marcia delle Bandiere”. Alta tensione col Libano

Maurizio Piccinino
E’ il ministro della Difesa Yoav Gallant che rivela la tattica israeliana: “tutti i negoziati con Hamas avverranno solo sotto il fuoco”. Significa che finché non sarà firmato un accordo la guerra innescata da Hamas non avrà fine e non ci saranno tregue. I miliziani palestinesi rispondono che “senza la fine della guerra non ci sarà accordo” e i negoziatori...
Esteri

Israele d’accordo sulla proposta Usa. Dettagli da risolvere, prima liberare gli ostaggi

Maurizio Piccinino
“L’operazione a Rafah procede sopra e sotto terra. Le forze stanno combattendo con grande determinazione.” Lo ha dichiarato il ministro della Difesa di Israele, Yoav Gallant che ha spiegato come il Governo stia preparando il dopoguerra senza Hamas: “stiamo preparando un governo alternativo”, ha detto. Ieri sono arrivate anche dichiarazioni di disponibilità da Tel Avivalla proposta fatta dal Presidente Biden...
Esteri

Khamenei al funerale di Raisi: “Distruggeremo Israele”

Maurizio Piccinino
“La promessa di eliminare Israele sarà mantenuta. Vedremo il giorno in cui la Palestina passerà dal fiume al mare. La resistenza del popolo di Gaza ha impressionato il mondo, proteste nelle università degli Stati Uniti a sostegno della Palestina. Il popolo di Gaza ha sconfitto gli Stati Uniti, la Nato, la Gran Bretagna e altri Paesi”. Sono parole dell’ayatollah Ali...
Esteri

Procuratore capo dell’Aja chiede arresto per Netanyahu e Sinwar

Maurizio Piccinino
La richiesta del procuratore Karim Ahmad Khan alla Camera preliminare del Tribunale penale internazionale dell’Aja di spiccare mandati di arresto per crimini di guerra contro il premier Netanyahu, il ministro Yoav Gallant e i leader di Hamas Yahya Sinwar, Mohammed Deif e Ismail Haniyeh non piace né agli uni né agli altri. Per Hamas perché “mette sullo stesso piano la...
Esteri

Gallant: più truppe a Rafah. Gli Usa attivano il porto artificiale a Gaza

Maurizio Piccinino
L’operazione a Rafah continua e l’esercito israeliano sta svolgendo un’azione “mirata” che finora non ha effetti collaterali. In supporto gli Stati Uniti hanno avviato l’attività del porto “artificiale” per consegnare aiuti anche via mare. Nei prossimi giorni arriveranno oltre 500 tonnellate di aiuti umanitari destinati agli sfollati. Controllati alla partenza, a Cipro, gli aiuti saranno distribuiti “rapidamente” a Gaza una...
Esteri

Usa: è tutta colpa di Hamas. Ma al Cairo si tratta

Maurizio Piccinino
Alla fine i “trucchi”, le roboanti e retoriche dichiarazioni quotidiane, non bastano per fermare le armi. L’assalto a Rafah dell’esercito israeliano è iniziato proprio mentre Hamas annunciava di essere disponibile all’accordo. Peccato che non era un accordo concordato con gli israeliani. Ridicolo, se non fosse che di mezzo di sono centinaia di migliaia di civili innocenti. Il rifiuto da parte...