domenica, 13 Luglio, 2025

Vladimir Putin

Esteri

Hamas a Mosca, ma Putin non li incontra. Attende Abu Mazen. Israele: liberazione ostaggi “dovere supremo”

Antonio Gesualdi
Al delirio disumano del conflitto fa posto uno spiraglio di ragionevolezza: sempre più si avvicina il rilascio degli ostaggi e mentre si frena l’attacco di Israele. Fonti israeliane e straniere riferiscono che il rilascio di un significativo numero di ostaggi potrebbe avvenire “in pochi giorni.” E dopo il discorso alla nazione del premier Netanyahu, che non ha voluto parlare di...
Esteri

Malore per Putin? Nessuna conferma

Lorenzo Romeo
Prima la notizia rilasciata dal ‘Daily Mirror’ che, citando il canale telegram Svr General, ha parlato di un arresto cardiaco (che lo avrebbe colpito domenica sera) con conseguente ricovero in terapia intensiva. Poi ecco una sorta di smentita da parte del Cremlino che ha comunicato che Vladimir Putin ieri ha parlato al telefono con il Presidente del Brasile Luiz Inacio...
Società

Voci dalla Russia: “Putin ha avuto un arresto cardiaco”

Lorenzo Romeo
Secondo il Daily Express, che ha riportato una notizia del canale telegram ‘General Svr’, il presidente della Russia Vladimir Putin sarebbe stato colpito ieri sera da un arresto cardiaco. Secondo una prima ricostruzione, il numero uno del Cremlino sarebbe stato trovato dai membri del servizio di sicurezza privo di sensi all’interno della sua stanza da letto, a pancia in su...
Attualità

Sostenere Ucraina e Israele vitale per la democrazia nell’Ue

Giuseppe Mazzei
Difendere le nostre democrazie significa più armi, più cooperazione e diplomazia. Senza la deterrenza militare la diplomazia è un’anatra zoppa, la cooperazione un’opera caritatevole del tutto irrilevante e la pace uno slogan che prelude alla sconfitta dei nostri valori. Difendere la libertà e la democrazia costa. È un’ovvietà che purtroppo non entra nella testa di certi pacifisti che vorrebbero l’addio...
Esteri

Usa-Europa: Russia e Hamas minacce diverse. Putin: paragone inaccettabile

Antonio Gesualdi
“Hamas e Putin rappresentano minacce diverse. Ma hanno questo in comune. Entrambi vogliono annientare completamente una democrazia vicina’’. Sono le parole del Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, che si è rivolto direttamente agli americani dallo studio Ovale per condividere la conferma degli aiuti all’Ucraina e a Israele, circa 80 miliardi di dollari; 10,6 miliardi in sostegno militare a Israele,...
Esteri

Il presidente armeno Khachaturyan firma la ratifica dell’adesione alla Cpi nonostante l’avvertimento russo

Federico Tremarco
Il Presidente armeno Vahagn Khachaturyan ha firmato la ratifica dello Statuto di Roma, riconoscendo la giurisdizione della Corte penale internazionale (Cpi) nonostante gli avvertimenti russi. I legislatori armeni avevano votato a favore dell’adesione alla Corte penale internazionale all’inizio di questo mese. La mossa ha innescato uno scontro con Mosca, poiché il tribunale dell’Aia, in precedenza, aveva emesso un mandato di...
Attualità

Israele: “Lasciate Gaza”. Hamas: “Restate”. Primi raid mirati nella Striscia

Maurizio Piccinino
Ogni sforzo per evitare che l’assedio di Gaza si trasformi in una catastrofe umanitaria e di vittime. Mentre è partito il conto alla rovescia dell’esercito israeliano per l’operazione di terra per neutralizzare Hamas e liberare gli ostaggi nelle mani dei terroristi. Due facce di una guerra che rischia di incendiare l’intero Medio Oriente. La determinazione di Tel Aviv Il portavoce...
Esteri

Putin firma la legge che vieta i cambi di sesso e discrimina i transgender

Maurizio Cantelmo
Il presidente Vladimir Putin lunedì ha firmato una controversa legge che vieta i cambi di sesso legali e chirurgici: una mossa che priva i russi transgender del diritto di accedere ai servizi di affermazione del genere. La legge, che rende illegali “gli interventi medici volti a cambiare il sesso di una persona” e “la registrazione statale di un cambio di...
Esteri

Nebbia fitta sul Cremlino. Il regime in difficoltà

Giuseppe Mazzei
Venti giorni dopo la sommossa di Prigozhin è difficile trovare una linea chiara e coerente che spieghi cosa stia davvero succedendo nel fortino di Putin. Le notizie che circolano, anche ufficiali, descrivono lo stato confusionale in cui sembra essere precipitato il vertice del comando della Russia. Sulla Wagner abbiamo letto tutto e il contrario di tutto: sciolta, ma ancora operante...
Politica

Nato porte aperte a Kiev

Giuseppe Mazzei
Quando prima o poi la Russia dovrà sedersi al tavolo della pace, l’ingresso di Kiev nella Nato sarà sicuramente la carta più forte che l’Occidente potrà e dovrà giocare per far ottenere all’Ucraina tutto ciò che le spetta. La Nato gode di ottima salute. Ha 31 membri, con la Svezia a breve diventeranno 32. L’Ucraina chiede di essere il numero...