giovedì, 24 Luglio, 2025

Viktor Orbán

Esteri

Mosca: soldati ucraini depongano armi a Kursk. Zelensky nega accerchiamento

Paolo Fruncillo
La guerra in Ucraina continua a evolversi con nuovi sviluppi sul fronte orientale. Mosca ha lanciato un ultimatum alle truppe ucraine nella regione di Kursk, avvertendo che il tempo per la resa sta per scadere. “L’offerta del presidente Vladimir Putin di risparmiare i soldati ucraini che deporranno le armi è ancora valida, ma il tempo stringe”, ha dichiarato il portavoce...
Esteri

Raid russi sull’Ucraina si intensificano. L’Europa accelera il riarmo

Antonio Marvasi
Mentre la Russia intensifica gli attacchi sull’Ucraina, l’Europa si muove verso un rafforzamento della difesa comune. Il prossimo vertice di marzo sarà un momento cruciale per definire le strategie comuni e affrontare le divisioni interne all’UE, con l’obiettivo di garantire sicurezza e stabilità nel continente. Intanto a Bruxelles, il Consiglio europeo ha riaffermato il sostegno a Kiev, escludendo qualsiasi negoziato...
Esteri

L’accordo su terre rare “non più sul tavolo”: Trump valuta stop delle armi a Kiev

Ettore Di Bartolomeo
Mentre gli attacchi con droni e missili non accennano a diminuire, il futuro della guerra in Ucraina sembra essere a un bivio cruciale. Mentre i governi europei cercano una strategia comune per rafforzare il sostegno a Kiev indipendentemente dagli Usa, il presidente Donald Trump ha convocato ieri i principali responsabili della sicurezza nazionale per discutere il futuro degli aiuti a...
Società

Orban da Meloni: “Contrastare l’insieme l’immigrazione irregolare”

Stefano Ghionni
Giornata romana quella di ieri per il Primo Ministro ungherese Viktor Orbán che in mattinata è stato ricevuto da Papa Francesco in Vaticano e nel pomeriggio è stato invece del Presidente del Consiglio. Ed è stato Palazzo Chigi a ospitare l’atteso incontro tra i due leader, volto a rafforzare la cooperazione bilaterale e a delineare una strategia condivisa sui grandi...
Esteri

Trump: “Abbiamo fatto la storia”. La nuova leadership e le poste in gioco per Nato, Guerre, Cina e Europa

Antonio Marvasi
Il ritorno di Donald Trump, rieletto alla Casa Bianca dopo aver superato i 270 voti del collegio elettorale, potrebbe avere enormi conseguenze, dal commercio globale al cambiamento climatico ai conflitti in Ucraina e Medio oriente. Ora il mondo attende di vedere se l’elezione di Donald Trump come presidente per la seconda volta sarà destabilizzante come temono molti alleati degli americani....
Esteri

Vittoria di Trump, le reazioni e i timori dei leader e mercati mondiali

Antonio Marvasi
Trump si è assicurato la vittoria mercoledì dopo aver superato i 270 voti del collegio elettorale necessari per vincere. In un discorso di vittoria prima della dichiarazione ufficiale, ha giurato di “mettere il nostro Paese al primo posto” e di portare un’ “età dell’oro” per l’America. Il suo ritorno alla Casa Bianca ha enormi conseguenze, dal commercio globale al cambiamento...
Esteri

Zelensky a Bruxelles: Kiev nella Nato unica speranza di sicurezza

Ettore Di Bartolomeo
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è arrivato ieri mattina al Parlamento europeo, dove è stato ricevuto dalla presidente dell’Eurocamera, Roberta Metsola. A dare il benvenuto al presidente ucraino all’ingesso protocollare dell’Eurocamera la vicepresidente del Pe ed eurodeputata del Pd, Pina Picierno, l’eurodeputato tedesco verdi Sergey Lagodinky e la presidente della sottocommissione difesa, l’eurodeputata tedesca, Marie-Agnes Strack-Zimmermann. Zelensky, dopo un bilaterale...
Esteri

Von der Leyen vola a Kiev da Zelensky. Confermato pacchetto di aiuti da 35 miliardi di euro.

Antonio Marvasi
“Occorre fermare immediatamente il conflitto”. Questo il sunto dell’incontro tenuto ieri tra il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini e il Premier ungherese Viktor Orban. Una fine della guerra che deve avvenire nell’immediato, come auspicato anche da Papa Francesco. Nella stessa giornata, a Kiev, la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha ribadito il sostegno dell’Ue...
Attualità

Kiev: evitata offensiva nel Sumy. Orban: “Un incontro tra Putin e Zelensky possibile e necessario”

Antonio Marvasi
Tra morti e feriti, il primo mese di offensiva nel Kursk è costata 6.000 perdite per la Russia, 10.400 per l’Ucraina. Zelenski sostiene la scelta strategica che avrebbe evitato un’incursione russa a Sumy. La fiducia dei russi nell’operato del presidente Putin è scesa di oltre 6 punti percentuali in un mese di battaglia sul territorio russo, proprio quando si stanno...
Esteri

L’Europarlamento in prima seduta ribadisce sostegni all’Ucraina

Maurizio Piccinino
Ancora scambi di prigionieri tra Russia e Ucraina grazie alla mediazione degli Emirati Arabi Uniti mentre il Parlamento europeo, nella sua prima seduta, approva una risoluzione (495 voti a favore, 137 contrari e 47 astenuti) che ribadisce il sostegno degli eurodeputati all’indipendenza, alla sovranità e all’integrità territoriale dell’Ucraina all’interno dei suoi confini riconosciuti a livello internazionale. Invita l’Ue a mantenere...