sabato, 26 Luglio, 2025

vendite

Agroalimentare

Ferrero, il fatturato in Italia sale a 1,5 miliardi

Paolo Fruncillo
Le società del Gruppo Ferrero in Italia hanno approvato i bilanci civilistici al 31 agosto 2021. Il fatturato è in crescita per la società Ferrero Commerciale Italia a 1.544,2 milioni di euro. “Ferrero Spa e le quattro società controllate in Italia hanno garantito difesa e stabilità del livello occupazionale, in virtù della priorità data alle risorse umane e ai valori...
Economia

A ottobre in rialzo le vendite al dettaglio

Paolo Fruncillo
A ottobre 2021 continua l’andamento positivo delle vendite al dettaglio sia su base mensile che annua, dovuto essenzialmente alla crescita delle vendite dei beni non alimentari. Lo rende noto l’Istat. Per il comparto alimentare, l’Istituto di Statistica evidenzia un risultato tendenziale positivo per le imprese operanti su piccole superfici e un lieve calo per la grande distribuzione, in cui sono...
Economia

Commercio, a settembre vendite al dettaglio +0,8%

Ettore Di Bartolomeo
A settembre 2021 si stima una crescita congiunturale per le vendite al dettaglio (+0,8% in valore e +0,6% in volume). Sono in aumento sia le vendite dei beni alimentari (+0,6% in valore e +0,3% in volume) sia quelle dei beni non alimentari (+1,1% in valore e +0,8% in volume). Lo rileva l’Istat. Nel terzo trimestre del 2021, in termini congiunturali,...
Motori

Per Volvo migliori vendite di sempre nel primo semestre

Francesco Gentile
Nei primi sei mesi del 2021 Volvo Cars ha riportato il miglior risultato di sempre in termini di vendite del primo semestre: le auto vendute sono state 380.757 a livello globale, in aumento del 41% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. L’aumento complessivo delle vendite è stato trainato da una forte domanda in Cina, negli Stati Uniti e in Europa,...
Economia

Via ai saldi. Confcommercio, 2.6 miliardi di vendite

Francesco Gentile
La Sicilia ha già aperto i negozi ai saldi, dal il 3 luglio seguiranno quasi tutte le altre regioni. L’obiettivo stimato dal Centro Studi Confcommercio è di 2,6 miliardi il valore complessivo delle vendite previste a saldo. Il primo auspicio arriva da Federmoda: “occasione importante per recuperare il tempo perduto”. Ogni famiglia, secondo le stime di Confcommercio, spenderà in media 171 euro...
Economia

Confesercenti: “Vola l’online e crollano i negozi”

Francesco Gentile
“Una brusca frenata che allontana ancora di più i negozi dalla ripresa: ad aprile le vendite non alimentari delle piccole superfici sono ancora 6,2 punti percentuali – circa 2,5 miliardi di euro – sotto il livello di febbraio 2020, l’ultimo mese prima della pandemia. Uno stop dovuto in primo luogo alle restrizioni, che hanno deviato la spesa delle famiglie dalla...
Economia

Istat, a Gennaio 2021 brusco calo delle vendite al dettaglio

Redazione
A gennaio 2021 l’Istat stima un calo su base mensile per le vendite al dettaglio del 3% in valore e del 3,9% in volume. A una lieve crescita delle vendite dei beni alimentari (+0,1% in valore e +0,3% in volume) si contrappone una forte riduzione per i beni non alimentari (-5,8% in valore e -7,2% in volume). Nel trimestre novembre...
Economia

Saldi: al via anche nelle ultime regioni rimaste ma è allarme vendite

Gianmarco Catone
Arriva l’ultima tranche dei saldi invernali: oggi le vendite di fine stagione partiranno anche in Emilia-Romagna, Toscana e Veneto, ultime regioni a dare il via ai saldi 2021. Che, quest’anno, hanno avuto un avvio ‘differenziato’ tra le diverse regioni, con Basilicata, Molise e Valle d’Aosta che hanno aperto le vendite già il 2 gennaio. Ma è stata una falsa partenza,...
Economia

Saldi. Confcommercio: calano gli acquisti, meno attenzione alla qualità. In forte crescita l’online

Maurizio Piccinino
Un calo di 70 euro per gli acquisti dei saldi. Mentre continua la crescita “forte” degli acquisti on line. Secondo un’indagine Confcommercio sugli acquisti degli italiani in occasione della stagione dei saldi invernali 2021, sei italiani su dieci, questa l’unica buona notizia, faranno spese con una percentuale leggermente in crescita rispetto all’anno scorso. Diminuisce invece, secondo l’Ufficio Studi di Confcommercio,...