mercoledì, 9 Luglio, 2025

Vaticano

Società

Vaticano, scomunica per Monsignor Vigano: colpevole di scisma

Jonatas Di Sabato
Arriva la scomunica per l’ex nunzio apostolico negli Stati Uniti e Arcivescovo di Ulpiano, Monsignor Carlo Maria Viganò. A comunicarlo lo stesso Dicastero per la Dottrina della Fede. Nel comunicato rilasciato dall’ex Sant’Uffizio, la scomunica ‘latae sententiae’ trova le sue motivazioni in queste accuse: “In data 4 luglio 2024, il Congresso del Dicastero per la Dottrina della Fede si è...
Esteri

Ambasciata di Israele in Vaticano: rammarico per il documento su Gaza

Maurizio Piccinino
Sono circa 250.000 persone che hanno lasciato la città di Khan Younis, a sud della Striscia, in seguito ai nuovi ordini di evacuazione emessi da Israele, mentre la città è sottoposta a nuovi bombardamenti. Molti degli sfollati sono fuggiti verso la costa ad ovest ha detto la portavoce dell’Unrwa, Louise Wateridge, durante una conferenza stampa telematica per i media accreditati...
Attualità

Il Vaticano aiuta la liberazione dei prigionieri. La Russia usa missili nordcoreani

Antonio Gesualdi
“Possano tutti i prigionieri di questa guerra, tornare presto a casa”. E’ questo l’ultimo appello di Papa Francesco rivolto ai russi e agli ucraini al termine dell’Angelus di ieri, nei giorno dei Santi Pietro e Paolo. L’esortazione del Santo Padre nasce anche da una buona notizia: la liberazione di due religiosi redentoristi. Si tratta di Levytskyi e Bohdan Heleta, padri...
Attualità

“I governanti non alimentino gli scontri ma puntino alla pace”

Stefano Ghionni
Un nuovo invito alle istituzioni di tutti i Paesi in guerra (e non) affinché si lavori incessantemente per la pace. È quanto fatto ieri dal Papa dopo l’Angelus domenicale in Vaticano: “Lo Spirito Santo illumini le menti dei governanti e infonda in loro saggezza e senso di responsabilità per evitare ogni azione o parola che alimenti lo scontro e puntare...
Società

Il Papa sui migranti: “Accogliamo e integriamo chi bussa alla nostra porta”

Jonatas Di Sabato
Un pensiero affinché le nazioni promuovano accoglienza e integrazione. Questa la speranza di Papa Francesco il quale, nell’udienza generale alla vigilia della Giornata Mondiale del Rifugiato promossa dalle Nazioni Unite (che si onora oggi), ha riservato un suo pensiero proprio a chi fugge in cerca di una vita migliore. “Possa essere l’occasione” – ha proseguito il Pontefice – “per rivolgere...
Società

Il Papa al G7: “L’IA è uno strumento affascinante e tremendo, le decisioni restino all’uomo”

Stefano Ghionni
L’Intelligenza Artificiale è uno strumento sicuramente affascinante. Ma allo stesso tempo tremendo e proprio per questo motivo è meglio “che le decisioni restino all’uomo”. È il parere che ieri il Papa ha espresso a Borgo Egnazia, ospite del G7 (formato da Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti d’America) proprio in una sessione dedicata a questa nuova...
Attualità

“Gaza stremata dalla guerra, soccorrerla con ogni mezzo”

Stefano Ghionni
“La comunità internazionale agisca urgentemente e con ogni mezzo per soccorrere la cittadinanza di Gaza stremata dalla guerra. Gli aiuti umanitari devono arrivare a chi ha bisogno e nessuno lo impedisca”. Un nuovo durissimo appello quello del Papa che ieri alla fine dell’Angelus in Vaticano è tornato a parlare del conflitto in Medioriente ringraziando inoltre il Re di Giordania Abdullah...
Attualità

Francesco: “Superare le divisioni come succede in un’orchestra”

Paolo Fruncillo
Il Papa ha ricevuto in udienza ieri le Corali provenienti da tutto il mondo in Vaticano, utilizzando l’occasione per parlare dell’importanza della musica e del suo ruolo nella vita delle persone e delle comunità. Durante il suo discorso, Francesco ha sottolineato come la melodia possa educare all’ascolto, all’attenzione e allo studio, elevando le emozioni, i sentimenti e i pensieri. Ha...
Attualità

L’Italia, il G7 e le sfide del futuro. Il Papa e l’impegno per la pace

Giampiero Catone
Sarà una settimana in cui l’Europa e il Mondo avranno come palcoscenico l’Italia. Il G7 organizzato dal nostro Paese si terrà dal 13 al 15 giugno a Borgo Egnazia, a Fasano in provincia di Brindisi. I riflettori saranno puntati sulle sessioni di lavoro non solo dei 7 leader che fanno parte del vertice, ma anche sulla partecipazione di altri 12...
Attualità

Il Papa: “Cancellare o ridurre il debito estero dei Paesi poveri”

Jonatas Di Sabato
Il Papa torna a chiedere che ci sia una nuova architettura finanziaria, “audace e creativa”, che possa portare a una sospensione del debito estero delle nazioni più povere. La richiesta, che si colloca tra le speranze del Giubileo 2025, arriva durante l’incontro, svoltosi ieri, con i partecipanti al seminario dal titolo ‘Affrontare la crisi del debito nel Sud del mondo’,...