sabato, 26 Luglio, 2025

Vannia Gava

Ambiente

Entro fine anno il piano di adattamento ai cambiamenti climatici

Marco Santarelli
A seguito della tragedia di Ischia il Governo ha preso l’impegno di approvare il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici ed entro la fine dell’anno il Piano sarà pubblicato sul sito del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica per il successivo avvio della procedura VAS con la consultazione dei portatori di interesse, una volta che ISPRA avrà fornito il...
Società

Dal Cipess 200mln alle famiglie in difficoltà energetica

Emanuela Antonacci
Il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (CIPESS) ha perfezionato la struttura finanziaria del Mase dando via libera al trasferimento di ben 200 milioni del Fondo di sviluppo e coesione che andranno ad alimentare il Fondo nazionale Reddito Energetico, già istituito con delibera CIPE n.7 del 17 marzo 2020. “Con questa approvazione sblocchiamo un ulteriore contributo...
Società

Campagna per la promozione delle doggy bag

Gianmarco Catone
C’è chi la chiama foodbag, chi invece doggybag, in parole povere una confezione con gli avanzi di pranzo o cena al ristorante. Se pensiamo che ogni anno vengono prodotti circa 4 milioni di tonnellate di scarti all’anno in ambito domestico e 240.000 tonnellate nella ristorazione, ad oggi questi dati appaiono come veri e propri campanelli d’allarme. Un’alleanza tra istituzioni pubbliche,...
Ambiente

Transizione ecologica, nasce il primo corso in Italia dedicato alla P.A.

Gianmarco Catone
Oltre 100 adesioni in poco più di due settimane: questi i numeri raccolti dal primo corso in Italia sulla transizione ecologica dedicato alla pubblica amministrazione, presentato ufficialmente oggi alla sede di Anci a Roma e realizzato da JTI Italia e Save the Planet Onlus in collaborazione con Anci, il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile e quello della Transizione...
Ambiente

Progetti per rifiuti: 12 mld. Il Sud supera il Nord

Maurizio Piccinino
L’Italia del trattamento e del riciclo dei rifiuti si sveglia dal torpore e si lancia in una corsa progettuale che appare addirittura sproporzionata. Merito del Piano nazionale di Ripresa che dà spazio alla moltiplicazione di risorse e interesse verso l’ambiente e programmi ecologici. In questi giorni al Ministero dell’economia, a quello della Transizione ecologica, e al Ministero per lo sviluppo...
Ambiente

Rifiuti radioattivi, al via il Seminario sul Deposito Nazionale

Paolo Fruncillo
Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in...
Regioni

Transizione ecologica. Il sottosegretario Vannia Gava a Palazzo Balbi

Barbara Braghin
VENEZIA – Nei giorni scorsi a Venezia, a Palazzo Balbi, sede della Giunta Regionale, il Sottosegretario di Stato al Ministero della Transizione Ecologica, onorevole Vannia Gava, ha incontrato l’assessore veneto all’Ambiente, Clima, Dissesto Idrogeologico e Protezione Civile, Gianpaolo Bottacin. La visita del rappresentante del Governo è stata l’occasione per uno scambio di idee e di valutazioni in tema ambientale. “Con...