venerdì, 4 Aprile, 2025

vaccino

Sanità

Vaccino, dall’Ema via libera alla terza dose per i fragili

Angelica Bianco
Per il Comitato per i medicinali umani (CHMP) dell’EMA una dose extra dei vaccini COVID-19 Comirnaty (BioNTech/Pfizer) e Spikevax (Moderna) può essere somministrata a persone con sistema immunitario gravemente indebolito, almeno 28 giorni dopo la loro seconda dose. La raccomandazione arriva dopo che gli studi hanno dimostrato che una dose extra di questi vaccini ha aumentato la capacità di produrre...
Salute

Sportelli e open day, la campagna vaccinale punta alle donne incinte

Paolo Fruncillo
Sportelli informativi nei reparti di Ostetricia, hub vaccinali e open day dedicati alle future mamme, counselling telefonico per le donne in gravidanza, opuscoli distribuiti nei reparti e punti rosa con specialisti a disposizione. Sono le iniziative messe in campo dalle Aziende sanitarie pubbliche per promuovere la vaccinazione contro il Covid19 tra le donne incinte ancora restie a immunizzarsi. E’ attraverso...
Sanità

Ministero, via libera a somministrazione vaccino con antinfluenzale

Ettore Di Bartolomeo
Via libera del ministero della Salute alla somministrazione concomitante del vaccino per il Covid e di quello per l’influenza. Lo prevede la bozza di circolare “Intervallo temporale tra la somministrazione dei vaccini anti-SARS-CoV-2/COVID-19 e altri vaccini” del ministero della Salute. “In considerazione dell’avvicinarsi della campagna di vaccinazione anti-influenzale – si legge nel documento – è possibile che alcune categorie di...
In primo piano

Terza dose vaccino in Toscana, dal 4/10 al via per over 80 e ospiti Rsa

Angelica Bianco
Dal prossimo lunedì 4 ottobre, la Toscana scende in campo, per somministrare la terza dose anche agli ospiti e al personale delle Rsa e a tutti gli ultraottantenni, che abbiano fatto la seconda da almeno sei mesi. “Abbiamo definito il cronoprogramma e procediamo spediti con la somministrazione della terza dose, avviata nei giorni scorsi per le persone particolarmente fragili. Da...
Sanità

Vaccino, in Basiliciata 80% popolazione ha completato ciclo

Francesco Gentile
“Un altro risultato della campagna anti-Covid in Basilicata: abbiamo superato l’80% di lucani vaccinabili che hanno effettuato il ciclo completo. Si tratta di un dato molto importante, che mette al sicuro le nostre comunità, fermo restando la necessaria prudenza, il rispetto rigoroso delle norme sul distanziamento sociale e l’utilizzo delle mascherine. Da lunedì iniziano le terze dosi per Over 80...
Sanità

Vaccino, Figliuolo: “Il piano per la terza dose è pronto”

Angelica Bianco
“La macchina organizzativa è pronta, dopo i ‘fragili’ procederemo con le altre categorie, e poi andremo avanti per chi ha più di 80 anni, gli ospiti delle Rsa e i sanitari in modo da meglio preservare chi più ne ha bisogno”. Così sul Corriere della Sera il generale Francesco Paolo Figliuolo conferma che il piano per la terza dose è...
Economia

Fedriga: “Sì al green pass, ma basta lockdown”

Paolo Fruncillo
“L’utilità del green pass va ribadita. Ed è tanto più importante perché è lo strumento che ci consente di tenere aperto quello che un anno fa veniva chiuso”. Così sul green pass, Massimiliano Fedriga, governatore leghista del Friuli-Venezia Giulia e presidente della Conferenza delle Regioni che nell’intervista pubblicata sul Corriere della Sera aggiunge: “Il certificato ci permette di non avere...
Sanità

Emilia Romagna, raddoppio prenotazioni vaccino dopo annuncio green pass

Francesco Gentile
Dopo l’annuncio del Governo sull’obbligo del pass vaccinale nei luoghi di lavoro dal prossimo 15 ottobre, in Emilia Romagna si registra un netto aumento delle prenotazioni: ieri sono state 8.037, il doppio rispetto alle circa 4mila del giorno precedente. Intanto dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 420.118 casi di positivita’, 403 in piu’ rispetto a ieri, su...
Salute

Ema, Cavaleri: “A novembre il vaccino per i bimbi di 6 anni”

Francesco Gentile
“I vaccini non saranno efficaci al 100%, ma ci stanno proteggendo dal virus. Darli a tutte le persone sopra ai 50 anni sarà la nostra diga contro la pandemia. E non crediamoci invincibili, perché la Delta è estremamente contagiosa. Quest’inverno rischierà di bussare a ogni porta»”. E’ il pensiero di Marco Cavaleri, responsabile della task force per i vaccini e...
Sanità

Vaccino, infettivologo Gori: “Smonto le bugie dei No Vax”

Angelica Bianco
“Dieci milioni di italiani non hanno ricevuto neanche una dose. Sono convinto che la maggior parte di loro potrebbero essere convinti, anzi hanno proprio voglia di esserlo». Lo dice Andrea Gori, direttore malattie infettive del policlinico di Milano che sul Corriere della Sera prova a smontare le «scuse» accampate da no vax ed esitanti. «Il reclutamento di uno dei vaccini...