sabato, 19 Aprile, 2025

vaccino

Sanità

Vaccino, dall’ISS un vademecum contro tutte le bufale in rete

Giulia Catone
Da “I vaccini causano il contagio” a “D’estate non serve vaccinarsi” sono molte le fake news che circolano sui vaccini anti Covid. In un vademecum, a cura del Gruppo Vaccini dell’Iss, le risposte alle principali ‘bufale’ che si trovano in rete. In particolare, sul fatto che il vaccino possa causare trombosi e miocarditi, l’Iss osserva come “tutti i farmaci e...
Economia

Vaccini. Oxfam e Emergency: caso di speculazione più grave della storia

Francesco Gentile
Se fosse vero, è pare che lo sia, sarebbe il più grande è grave rincaro della storia. Secondo la denuncia lanciata da Oxfam e Emergency, il costo della vaccinazione globale con gli innovativi vaccini a mRNA – sostenuto dall’iniziativa Covax dell’Organizzazione Mondiale della Sanità – potrebbe essere almeno 5 volte più basso, se i colossi farmaceutici non godessero dei monopoli...
Sanità

Sanità. Mangiacavalli (Fnopi): “Infermieri nel mirino dei no vax, stop alle minacce”

Paolo Fruncillo
Infermieri minacciati dai no vax. A tutelare dirigenti e personale scende in campo la Federazione nazionale ordini professioni infermieristiche che ricorda come per l’impegno per la cura dei pazienti, tra gli infermieri, ci sono stati oltre 110mila contagiati. “In questi ultimi giorni si sono verificati casi di minacce anche di morte”, sottolinea la Fnopi, “verso alcuni presidenti degli ordini degli...
Sanità

Belenofobia, per l’OMS riguarda il 10% della popolazione: come sconfiggerla con nuove tecnologie

Angelica Bianco
Secondo i dati dell’OMS il 10% della popolazione globale soffre di belenofobia o paura dell’ago: da oggi arrivano a Messina i vaccini senza puntura che consentiranno alle persone agofobiche di ricevere la somministrazione attraverso un innovativo strumento. Si tratta della tecnologia NFIT (needlefree injection technology) che inocula ad alta velocità nel braccio, in pochi attimi e senza dolore, il liquido...
Salute

Arrivano i vaccini senza puntura, Messina prima città in Europa

Giulia Catone
Messina è la prima città in Europa che userà un innovativo metodo per somministrare i vaccini anti-covid: la tecnologia, già utilizzata in USA, Australia e India consiste in un getto ad alta velocità che sostituisce completamente l’utilizzo dell’ago, quindi della tradizionale puntura, e garantisce un totale assorbimento del vaccino per via intramuscolare. Il dispositivo medico Comfort-in™, certificato CE, è ideato...
Attualità

Casellati: “Vaccini presupposto ripartenza, viviamo nuova normalità”

Francesco Gentile
“A un anno e mezzo dall’inizio della pandemia, stiamo vivendo una nuova normalità. Cittadini, famiglie, lavoratori, imprese e Istituzioni si devono confrontare con situazioni inedite e complesse e con grandi cambiamenti. Così la Presidente del Senato Elisabetta Casellati in occasione della Cerimonia del Ventaglio, il tradizionale incontro con la stampa Parlamentare. “La nostra sanità ha reagito in maniera sorprendente all’aggressione...
Attualità

Berlusconi: “Momento di crisi globale, serve forte unità nazionale”

Paolo Fruncillo
“Quella che l’Italia e il mondo stanno attraversando sarà ricordata dagli storici del futuro come la prima grave crisi mondiale del 21° secolo, forse la prima in assoluto nella storia ad avere davvero caratteristiche globali”. Si apre così la lettera che Silvio Berlusconi ha inviato al Corriere.it parlando degli sviluppi che il Covid-19 sta avendo sulla vita del mondo e...
Attualità

Covid, Salvini: “Senza fondamento scientifico non possiamo fermare il turismo”

Giulia Catone
Il prolungamento dello “stato di emergenza lo deciderà il presidente Draghi. A me interessa non rovinare la vita milioni di italiani, perchè qua non si tratta di no-vax, si tratta anche di gente che per motivi di salute non può vaccinarsi”. Lo ha detto il segretario della Lega, Matteo Salvini, ad Agorà su Rai3. “Invitiamo al vaccino coloro a cui...
Sanità

Vaccino, Speranza: “Dati incoraggianti, scaricati 28 mln di Green Pass”

Paolo Fruncillo
“I dati della campagna vaccinale sono incoraggianti e positivi, procediamo con una media di oltre 500 mila somministrazioni al giorno. Non vi è alcun dubbio che la variante Delta sta causando significativo aumento dei casi. È previsto che questa variante diventerà prevalente in tutta Europa e così anche in Italia. Abbiamo lavorato per rafforzare il sequenziamento, il dato definito al...
Salute

Fedriga: “Con due vaccini in meno abbiamo un problema, ma risolveremo”

Francesco Gentile
“È indubbio che adesso, con due vaccini di meno a disposizione per gli under 60 (AstraZeneca e J&J, ndr) per le Regioni ci sono più difficoltà, ma le risolveremo…”. Lo afferma Massimiliano Fedriga, governatore del Friuli-Venezia Giulia e presidente della Conferenza delle Regioni, in un’intervista al Corriere della Sera. “Il rapporto col generale Figliuolo è molto costruttivo – aggiunge -....