domenica, 11 Maggio, 2025

vacanze

Società

Turismo: 1 italiano su 3 interessato a viaggi all’insegna del buon vino

Redazione
Più di un italiano su tre (38%) si dice interessato a vivere un’esperienza enoturistica, visitando vigne e cantine alla scoperta delle tante eccellenze vitivinicole presenti sul territorio nazionale. Lo evidenzia l’Osservatorio Reale Mutua dedicato all’agricoltura. Un dato importante nel periodo della vendemmia e in vista dell’autunno, dopo le difficoltà del lockdown e della scarsa affluenza di turisti stranieri. Il dato...
Società

Turismo: vacanze “autarchiche” con last minute in agriturismo

Redazione
È l’estate delle vacanze “autarchiche” con il balzo dei casi di contagio nelle mete straniere più gettonate e le misure annunciate da Governo e Regioni per i controlli al rientro, che hanno fatto cambiare i programmi di molti italiani diretti all’estero per le ferie, con un boom di richieste last minute in agriturismo. È quanto emerge da una indagine della...
Attualità

Mete turistiche. Coldiretti: Vacanze, 1 milione e mezzo fuori l’Italia sfidando i contagi. Lamaggioranza ha però scelto case vacanze e la propria regione

Angelica Bianco
Non sono pochi, per l’esattezza 1,5 milioni gli italiani che quest’anno hanno scelto di fare le proprie vacanze all’estero ad agosto sfidando i rischi connessi alla pandemia. Al ritorno se provenienti da luoghi di villeggiatura a rischio dovranno fare il tampone e rispettare un periodo di quarantena. Insomma le difficoltà non mancano per quanti hanno deciso di uscire dall’Italia per...
Politica

Verso le vacanze: attese per il dopo

Giampiero Catone
Con il Decreto Agosto, così viene definito, si realizza un ulteriore passo avanti nelle strategie per fronteggiare la crisi economica aperta dall’irruzione del coronavirus nella vita delle famiglie e delle imprese. Dissolto il rischio di uno sciopero generale e, quindi, di un inasprimento della tensione sociale dopo l’adozione di un compromesso equilibrato sulla questione dei licenziamenti secondo le linee che...
Parco&Lucro

La pianificazione finanziaria non va in vacanza

Diletta Gurioli
In queste torride giornate di agosto, contrassegnate da giornate d’instabilità e temporali su parte dell’Italia, molti italiani sono in ferie, altri stanno lavorando, una parte non trascurabile è rimasta a casa. I mesi appena trascorsi hanno segnato in maniera indelebile le esistenze di tutti: per la prima volta il Paese si è dovuto fermare a causa di una pandemia, termine...
Attualità

Pareri tecnici e volontà politiche

Giampiero Catone
Tempo di vacanze e quindi di speranze per un turismo che tarda a riprendersi dalle vicende create dal coronavirus. Una ripresa che non è certo favorita dalla confusione a livello decisionale, che coinvolge Stato, Regioni e poteri locali, ma tocca anche la stessa fisionomia e  immagine del Governo. Esemplare il caos ferroviario ancora tutt’altro che risolto, con migliaia di cittadini...
Attualità

Gianluigi Facchini (Gruppo SHG) Turismo senza stranieri: calo di 80 milioni di presente estere. Gli italiani in vacanza salvano il settore ma non ovunque

Maurizio Piccinino
In questa ultima parte di estate, agosto soprattutto, che si concentrano le speranze e l’offerta degli operatori del turismo, dichiara Gianluigi Facchini del Gruppo alberghiero SHG. Finora è una speranza a cui ci si affida per risollevare il settore. Sfumate le presenze e gli arrivi dall’estero si punta sui connazionali su di loro che si concentrano le speranze e l’offerta...
Società

Effetto Coronavirus. Coldiretti: torna la passione per i piccoli borghi. In vacanza per scoprire luoghi ed enogastronomia locale

Maurizio Piccinino
C’è chi pensa che il virus non ci sia più e quindi si tuffa nella mischia degli assembramenti, e chi, seguendo il buon senso e i richiami al distanziamento preferisce per le vacanze luoghi più appartati, meno esposti al caos e soprattutto silenzio e buon cibo. Così, secondo le statistiche due italiani su tre (66%) fanno pausa nei borghi durante...
Attualità

Estate con il Covid. Famiglie incerte, vacanze mordi e fuggi. Confcommercio: più presenze nei luoghi di relax, gli italiani disertano le città d’arte

Angelica Bianco
Confcommercio trae le prime somme del turismo nelle estate Covid, e i dati non entusiasmano, non c’è da sperare nemmeno in un cambio di scena positivo per le prossime settimane. A dirlo sono i dati dell’Osservatorio Confturismo Confcommercio e SWG sull’indice di fiducia del viaggiatore relativo al mese di giugno, così emerge che quasi 4 intervistati su 10 pensano di...
Società

Coronavirus: Coldiretti, 7 milioni di italiani in vacanza a giugno

Redazione
Via libera a 7 milioni di italiani che scelgono il mese di giugno per andare in vacanza che quest’anno per la quasi totalità sarà Made in Italy, anche per i vincoli posti alle frontiere da molte mete tradizionali come la Grecia. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti in riferimento alla libertà di sconfinamento tra regioni a partire dal...