mercoledì, 7 Maggio, 2025

Utilitalia

Economia

La vertenza. Artigiani battono cassa: restituire alle imprese 3.4 miliardi per aver pagato tasse non dovute

Angelica Bianco
È guerra per il recupero di soldi pagati “illegittimamente” o almeno questo sostengono le Associazioni di categoria degli artigiani. Queste le loro ragioni per una cifra stellare, in ballo infatti ci sono 3 miliardi e 400 milioni. “È necessario l’avvio di un confronto sulle iniziative da adottare per consentire il recupero di 3,4 miliardi di addizionali illegittimamente versate per le...
Società

Arriva “Gioca Utile”, il sito per conoscere il mondo dell’acqua

Redazione
Conoscere l’acqua e il suo valore può diventare un gioco da ragazzi, grazie ad attività di edutainment, laboratori didattici e lezioni interattive che utilizzino il potere del digitale. È questo l’obiettivo di “Gioca Utile”, l’iniziativa promossa da Utilitalia (la federazione delle aziende dei servizi pubblici di acqua, ambiente e energia), con il contributo scientifico delle 13 aziende di Water Alliance...
Società

Utilitalia, smaltimento costa a industria 1,3 miliardi l’anno

Redazione
L’aumento dei costi di smaltimento dei rifiuti per l’industria manifatturiera del Paese è stato di 1,3 miliardi all’anno, pari a un incremento medio di oltre il 40% negli ultimi due anni. Questa la stima che emerge da uno studio realizzato da Ref ricerche in collaborazione con la Fondazione Utilitatis, e presentato da Utilitalia alla Fiera di Rimini, nel corso della...
Società

L’acqua del rubinetto è ottima ma italiani preferiscono la bottiglia

Redazione
L’acqua del rubinetto fa bene all’ambiente e all’economia. Nella prima giornata del Festival dell’Acqua di Venezia, Utilitalia, la Federazione delle imprese idriche, ambientali ed energetiche, lancia “La tua acqua, il nostro impegno”: con l’hastag #insiemeperlacqua, la campagna di sensibilizzazione coinvolgerà le aziende associate che si occupano del servizio idrico su tutto il territorio nazionale. La qualità dell’acqua del rubinetto in...
Ambiente

Il Festival dell’Acqua torna a Venezia

Redazione
Dall’essiccamento dei residui della depurazione all’utilizzo della logica predittiva per contenere i consumi energetici e migliorare la qualità delle acque in uscita dall’impianto, dal trattamento del percolato di discarica fino a una BioPiattaforma che unisce termovalorizzatore e depuratore. Le best practice delle aziende italiane che si occupano del servizio idrico saranno al centro del Festival dell’Acqua, ideato e promosso da...