domenica, 18 Maggio, 2025

Usa

Società

Onu: 36 recenti attacchi israeliani su Gaza hanno ucciso “solo donne e bambini”

Anna Garofalo
La guerra nella Striscia di Gaza ha superato una nuova soglia critica. L’intensificarsi dei raid israeliani e il crescente numero di vittime civili ha spinto le Nazioni Unite a lanciare un’accusa durissima: in almeno 36 dei 224 attacchi contro edifici residenziali e accampamenti di sfollati nella Striscia effettuati tra il 18 marzo e il 9 aprile, “le vittime sono state...
Esteri

Rimpatriati negli Stati Uniti tre americani condannati a morte dopo il fallito colpo di stato in Congo

Chiara Catone
Tre cittadini americani, condannati per un tentato colpo di stato in Congo, sono stati rimpatriati negli Stati Uniti dopo che la loro pena di morte è stata convertita in ergastolo. Gli uomini sconteranno la pena negli USA grazie a un accordo con l’ambasciata americana. Le specifiche di tale accordo rimangono poco chiare, ma esperti legali ritengono improbabile una riduzione della...
Esteri

Gli Usa valutano il disimpegno dall’est Europa. Il crollo del petrolio mette a rischio l’economia, allarme della Banca Centrale russa

Paolo Fruncillo
Mentre gli sforzi diplomatici non sembrano portare risultati e sul campo gli attacchi aumentano di intensità, il calo improvviso e marcato dei prezzi del petrolio preoccupa la Banca Centrale russa. Il prezzo del Brent e del WTI è crollato rispettivamente del 14% e del 15% dopo l’annuncio del presidente americano Donald Trump, il 2 aprile, di voler introdurre “tariffe reciproche”...
Esteri

La Cina si impegna a “combattere fino alla fine” contro la minaccia dei dazi imposti da Trump

Ettore Di Bartolomeo
Martedì, il governo cinese ha ribadito con fermezza che “adotterà contromisure” nel caso in cui il presidente Trump proceda con l’intenzione di imporre un dazio aggiuntivo del 50% sui prodotti cinesi. Questo annuncio sottolinea come la guerra commerciale tra Washington e Pechino sia ancora ben lontana da una soluzione definitiva. In una comunicazione ufficiale diffusa dai media statali, il Ministero...
Politica

Dazi Usa, l’Italia sceglie il pragmatismo: “No allarmismi, sì a soluzioni concrete”

Stefano Ghionni
È una fase delicata quella che si apre per l’economia italiana ed europea, stretta nella morsa dell’inasprimento commerciale tra Unione europea e Stati Uniti. Il 15 aprile scatteranno le prime contromisure europee ai dazi americani su acciaio e alluminio. Il Ministro degli Esteri e del Commercio estero, Antonio Tajani, lo ha annunciato dal Lussemburgo in collegamento con il Vinitaly di...
Esteri

Presto nuovi colloqui Russia-Usa. Casa Bianca: niente dazi a Mosca perché stiamo trattando

Antonio Marvasi
In un contesto segnato da tendenze contrastanti – diplomazia e guerra, aperture e bombardamenti – la strada verso una risoluzione pacifica del conflitto appare ancora lunga e incerta. Mentre la prossima settimana si apriranno nuovi canali di comunicazione tra Russia e Stati Uniti, sul fronte ucraino la guerra continua con crescente ferocia. Kirill Dmitriev, rappresentante speciale del Cremlino per gli...
Attualità

L’economia mondiale rallenta, l’Italia punta su consumi, Pnrr e riforme

Giuseppe Lavitola
Nei prossimi due anni, secondo il rapporto pubblicato da Confindustria, l’economia mondiale crescerà a un ritmo stabile, attorno al 2,7% annuo. Un valore che si avvicina ai livelli registrati prima della pandemia. Dietro questo dato si nasconde però uno scenario più complesso: gli Stati Uniti frenano, l’Europa resta debole e la crescita dei Paesi emergenti prosegue. Il commercio mondiale è...
Esteri

Usa: dazi stellari del 500% a chi fa affari con Mosca

Maurizio Piccinino
Mentre la guerra continua a segnare il destino dell’Europa, la diplomazia e le pressioni economiche si intrecciano in un complicato gioco di equilibri e le relazioni tra Stati Uniti e Russia si inaspriscono ulteriormente. Una proposta bipartisan presentata al Congresso americano punta a imporre dazi del 500% sui beni importati dai paesi che continuano a fare affari con Mosca, mentre...
Attualità

Tra Cina e Usa, questione di prestigio. Il mondo non è il Far West

Silvia Vergato
La competizione tra la potenza emergente, la Cina, e quella che perde terreno, l’America, si svolge su molti terreni. C’è quello economico, che appare il più rilevante perchè basato su numeri oggettivi. Oggi il Pil Usa pesa solo il 25% nel Pil mondiale. Dal dopoguerra quando pesava molto più della metà c’è stato un costante declino. Il Pil cinese, invece...
Esteri

Lo Utah diventa il primo stato americano a vietare il fluoro nell’acqua pubblica

Anna Garofalo
Lo Utah è diventato il primo stato USA a vietare l’aggiunta di fluoro negli impianti idrici pubblici. Il governatore repubblicano, Spencer Cox, ha firmato la legge, che entrerà in vigore il 7 maggio. Nel 2022, secondo i dati dei CDC, solo il 44% della popolazione dello Utah riceveva acqua fluorurata, una delle percentuali più basse del Paese. Cox ha dichiarato...