sabato, 19 Aprile, 2025

Ursula Von Der Leyen

Attualità

Corrotti, traditori e mobilitazione forzata: i fronti interni di Zelensky

Antonio Gesualdi
Più che dal fronte il Governo ucraino rischia di smottare sotto i colpi dell’Anticorruzione e dei continui cambi al vertice. Zelensky licenzia ministri e generali e continua a rimproverare “i partner” per i ritardi negli aiuti, mentre la Russia attacca le linee di difesa, vara il nuovo governo e favorisce il ritorno in patria degli oligarchi, soprattutto dei loro patrimoni....
Attualità

Mosca: esercitazioni nucleari in risposta all’escalation verbale di Francia e Uk

Antonio Gesualdi
Il giorno dopo l’incontro, a Parigi, tra i presidenti Emmanuel Macron e il cinese Xi Jinping il Cremlino annuncia esercitazioni con armi nucleari tattiche. La “guerra interna”, o guerra civile, tra russi e ucraini, come l’ha definita il Patriarca Kirill durante la cerimonia per la Pasqua ortodossa, potrebbe allargarsi se la diplomazia non fermerà la mano dei militari che, tra...
Esteri

Zelensky: “Putin è pazzo e Dio è con noi”. A Parigi vertice Cina-Francia

Antonio Gesualdi
Sono senza soluzione di continuità le notizie sulle intenzioni del Cremlino: i russi sarebbero pronti all’uso di armi tattiche nucleari, presto invaderanno i paesi baltici, occuperanno la Moldavia, preparano violenti attentati e sabotaggi contro l’Europa. Purtroppo le fonti sono sempre anonime o mai apertamente riscontrabili. Ieri il Presidente ucraino Zelensky, mentre il Presidente russo partecipava alla messa della Pasqua ortodossa,...
Politica

Von der Leyen: “La minaccia di una guerra non è impossibile. Prepariamoci”

Stefano Ghionni
Von der Leyen che evoca la minaccia di una guerra che lambisca l’Europa che non “è più impossibile”, e scandisce “dobbiamo essere preparati. È ora che l’Europa si svegli”. Parole dure che cadono in un Consiglio europeo straordinario che vede protagonista il premier italiano Giorgia Meloni giunta a Bruxelles ieri pomeriggio dopo un vertice a Tunisi con il Presidente Saied...
Attualità

Meloni al G7: “Attacco Iran, forte preoccupazione unanime condanna”

Antonio Gesualdi
Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha presieduto ieri pomeriggio una riunione straordinaria del G7 che si è tenuta in videoconferenza. Il premier non ha nascosto i timori di una crisi che rischia di innescare nuovi conflitti. “Esprimiamo forte preoccupazione per una destabilizzazione ulteriore della regione e continuiamo a lavorare per evitarla”, ha esordito Giorgia Meloni. A conclusione del vertice...
Europa

Il Parlamento Ue approva il Patto sui migranti. Piantedosi: “Superato il Regolamento di Dublino”

Stefano Ghionni
Un passo avanti cruciale nel tentativo dell’Ue di gestire in modo più efficace e umano i flussi migratori che attraversano le sue frontiere, ma che ha suscitato comunque non poche polemiche proprio dall’Aula di Bruxelles dove al termine del voto si sono udite urla di protesta e assistito a lanci di aeroplanini di carta. Favorevoli e contrari Ma per La...
Politica

“Pd vuol governare anche quando perde. In Europa nessun accordo con la sinistra”

Stefano Ghionni
“La Sinistra nella proposta del cancellierato tradisce le sue reali intenzioni: il loro problema è che non riescono a dichiarare la ragione reale per cui sono contrari all’elezione diretta. Preferiscono un sistema in cui i governi si fanno nei palazzi sulla pelle dei cittadini. Il cancellierato di fatto istituzionalizza i governi di larghe imprese”. Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni...
Attualità

Kuleba: non ci servono truppe, ma armi e munizioni

Ettore Di Bartolomeo
Sembra un paradosso, ma non lo è. A contrastare l’idea di inviare truppe di terra in Ucraina del Presidente francese Macron, è il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba. Smorza le polemiche la dichiarazione del capo della diplomazia ucraina che ha ribadito la necessità di armi e munizioni, ma ha negato che a Kiev servano soldati. “Quando Macron ha parlato...
Europa

Meloni e von der Leyen: accordo con al-Sisi. 7,4 mld anche contro il traffico migratorio

Stefano Ghionni
L’Unione europea ha annunciato un sostegno finanziario senza precedenti per l’Egitto, con un versamento di 7,4 miliardi di euro (fino al 2027) destinato a fronteggiare una serie di sfide cruciali, compreso il tema migratorio. L’accordo di partenariato globale e strategico è stato deliberato ieri a seguito di un vertice tra la delegazione Ue guidata dalla Presidente della Commissione europea Ursula...
Politica

Piano Mattei e accordi in Africa. Meno conflitti e più cooperazione

Giampiero Catone
Oggi il presidente Giorgia Meloni sarà in Egitto per una missione tutta speciale nel segno, del “Piano Mattei”. Progetto, come lei sottolinea, che rappresenta: “una grande sfida strategica che coinvolge il sistema Italia”. Al Cairo ad accompagnare Giorgia Meloni, anche in veste di leader del G7, ci sono la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, i primi ministri...