mercoledì, 2 Aprile, 2025

Ursula Von Der Leyen

Economia

Dazi, effetto domino sulle imprese. Confcommercio: i rischi delle incertezze peseranno sulle economie e sulle aziende

Ettore Di Bartolomeo
Attorno ai dazi ruotano le nuove incertezze delle imprese. La Confcommercio non nasconde la sua preoccupazione rispetto alle decisioni degli Stati Uniti che colpiranno l’Europa e l’Italia. “Il presidente Donald Trump, ha mantenuto la promessa di imporre dazi del 25% sulle importazioni di acciaio e alluminio”, osserva la confederazione che analizza le parole del presidente americano. “Oggi semplifico le nostre...
Agroalimentare

Coldiretti, etichette contro il vino. Prandini: un errore della Commissione europea, una scelta ideologica e dannosa

Paolo Fruncillo
Dalle preoccupazioni allo scontro in attesa che l’Unione europea allenti la presa sul vino e sulla scelta di indicarne una sua pericolosità come bevanda alcolico. Gli Stati Generali del vino sono scesi in campo in difesa della vitivinicoltura italiana mentre la Coldiretti sottolinea il suo forte disappunto. “Ribadiamo la nostra preoccupazione per quanto riguarda la follia tutta ideologica delle etichette...
Esteri

Colloqui Russia-Ucraina in Arabia Saudita con gli Usa. Europa esclusa, vertice a Parigi

Paolo Fruncillo
Annunciando domenica della sua prossima partenza, il consigliere per la sicurezza nazionale Usa, Mike Waltz, ha confermato le voci degli ultimi giorni: sarà in Arabia Saudita che si terranno i negoziati tra i diplomatici russi e ucraini, con la mediazione dello stesso Waltz, dell’inviato speciale per il Medio Oriente, Steve Witkoff, e del Segretario di Stato Marco Rubio. Di fatto,...
Agroalimentare

Coldiretti contro le etichette allarmistiche: “Follia ideologica che danneggia il vino italiano”

Stefano Ghionni
Alla vigilia degli Stati Generali del vino, il Presidente di Coldiretti Ettore Prandini ha ribadito la sua preoccupazione per le misure europee che prevedono l’introduzione di etichette allarmistiche sulle bottiglie di vino. Secondo Prandini, tali proposte rappresentano una “follia ideologica” priva di fondamento scientifico, che rischia di penalizzare un comparto chiave per l’agricoltura e la cultura italiana nel mondo. Le...
Esteri

Il Cremlino: “Invenzioni blasfeme” e attacca Mattarella. Meloni: offesa l’intera Nazione, solidarietà mia e del Governo al presidente della Repubblica

Anna Garofalo
Il presidente della Repubblica è “assolutamente sereno e rimanda alla lettura del testo pronunciato a Marsiglia”. È quanto filtra dal Quirinale dopo l’attacco a Sergio Mattarella da parte della portavoce del ministero degli esteri russo. L’attacco polemico della Russia A innescare il caso diplomatico le parole della portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, come riferisce la Tass, ha...
Agroalimentare

Etichette allarmistiche sul vino e nuove tasse. Coldiretti: scelta folle della Ue, pronti a scendere in piazza per difendere 240 mila produttori

Maurizio Piccinino
Scendere in piazza per tutelare il vino e i produttori. Coldiretti chiama alla protesta generale contro le etichette che “allarmano” i consumatori e penalizzano un prodotto strategico del Made in Italy. “Contro la follia tutta ideologica delle etichette allarmistiche sul vino siamo pronti a scendere in piazza per tutelare i 240mila viticoltori italiani che offrono opportunità di lavoro lungo la...
Esteri

Trump: “Ho parlato con Putin”. Il Cremlino non conferma né smentisce

Antonio Marvasi
Il presidente Usa Donald Trump ha detto al New York Post in un’intervista esclusiva a bordo dell’Air Force One di aver parlato al telefono con il leader russo Vladimir Putin per cercare di negoziare la fine della guerra in Ucraina. “Meglio non dirlo”, ha risposto Trump quando gli è stato chiesto quante volte i due leader si fossero parlati. E...
Esteri

L’America pronta a raddoppiare le sanzioni a Mosca per porre fine alla guerra

Anna Garofalo
Donald Trump è pronto a raddoppiare le sanzioni Usa alla Russia per porre fine alla sua guerra contro l’Ucraina. Secondo quanto dice Keith Kellogg, inviato speciale Usa per il conflitto in Ucraina, in un’intervista al New York Post, sia Kiev che Mosca dovranno fare delle concessioni per porre fine alle uccisioni “di portata industriale” causate dal conflitto. L’applicazione delle sanzioni...
Esteri

Von der Leyen suona la sveglia: “L’Ue deve cambiare marcia”

Stefano Ghionni
Il mondo è in trasformazione e l’Europa deve adeguarsi rapidamente. È questo il messaggio forte lanciato dalla Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ieri durante il suo intervento al ‘World Economic Forum’ di Davos. “Per sostenere la crescita nel prossimo quarto di secolo, l’Europa deve cambiare marcia”, le parole di von der Leyen, indicando che l’epoca dell’iperglobalizzazione, che...
Esteri

Putin-Xi: pronti a relazioni con Trump. Zelensky: l’Europa sappia difendersi da sola

Paolo Fruncillo
Il presidente russo Vladimir Putin e il presidente cinese Xi Jinping hanno discusso martedì per un’ora e 35 minuti in videoconferenza, ha dichiarato l’assistente alla politica estera del Cremlino Yuri Ushakov, toccando temi come la Corea, il Medio Oriente, la Siria, Taiwan e, con particolare attenzione, i colloqui in vista con Donald Trump e delle prospettive di un possibile accordo...